I documenti ufficiali che hanno fatto la storia dell’Unione
europea in versione digitale. E’ stata annunciata alla Fiera del
Libro di Francoforte la Biblioteca digitale dell'Eu Bookshop
che mette a disposizione, su un unico sito e gratuitamente, tutte
le pubblicazioni stampate a partire dal 1952 dall'Ufficio delle
pubblicazioni per conto di istituzioni, agenzie e altri organi
comunitari.
“La biblioteca digitale mette le ali alla memoria dell'Unione
europea che era legata finora al supporto cartaceo – ha
spiegato Leonard Orban, commissario Ue per le politiche
linguistiche e il multilinguismo -. I milioni di pagine accessibili
a tutti nelle 23 lingue ufficiali dimostrano il continuo impegno
dell'Unione europea a preservare dinamicamente la storia
dell'Unione in tutta la sua diversità linguistica”.
La digitalizzazione di testi e documenti è il risultato di una
politica innovativa che l’Ufficio delle pubblicazioni ha
iniziato nel 2007, anno in cui è stato avviato un servizio a
richiesta grazie al quale gli utenti possono avere le
pubblicazioni in formato Pdf.
I contenuti dell' Eu Bookshop saranno accessibili anche
tramite di Europeana, la biblioteca digitale messa in campo
dall’Unione europea.