“Come affrontare adeguatamente le esigenze dell’Europa in termini di infrastruttura digitale?”: questo il titolo del whitepaper pubblicato dalla Commissione europea lo scorso febbraio su cui è stata aperta una consultazione – che si è chiusa il 30 giugno – per preparare il terreno alle prossime azioni politiche e normative, al fine di facilitare e accelerare la realizzazione delle reti a banda ultralarga, spingere la diffusione delle nuove tecnologie e attrarre capitali.
il libro bianco
Infrastrutture digitali, si chiude la consultazione Ue: 22 i contributi dall’Italia
Azione coordinata Mimit-Dipartimento Trasformazione digitale. Secondo quanto risulta a CorCom il nostro Paese è quinto per quantità di commenti e proposte dopo Germania, Francia, Spagna e Belgio
Direttore

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali