Telegram “si attiene alle leggi dell’Ue, inclusa la Legge sui Servizi Digitali (Digital Services Act), e la sua moderazione è conforme agli standard del settore e in costante miglioramento”.
IL CASO
Telegram, l’arresto di Durov spariglierà le carte della cybersecurity in Europa?
L’azienda si difende e dichiara di attenersi alle leggi europee, incluso il Digital Services Act. Ma le accuse sono gravi: la piattaforma “veicolo” di traffico di droga, criminalità organizzata e promozione del terrorismo. E non è l’unica: le cybermafie sono ormai una realtà: dark web e metaverso le nuove frontiere

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali