Il governo punta a cambiare la web tax. Le novità sono introdotte nella manovra 2025 nella quale verranno eliminati i tetti di fatturato previsti dalla normativa attuale, ampliando così la platea degli interessati. Oggi ad essere soggetti al pagamento della web tax con aliquota al 3% sono le imprese che realizzano ovunque nel mondo, singolarmente o congiuntamente a livello di gruppo, un ammontare complessivo di ricavi di almeno 750 milioni di euro a livello globale e che percepiscono un ammontare di ricavi da servizi digitali non inferiore 5,5 milioni in Italia. Entrambi i tetti verranno eliminati e dunque l’imposta del 3% si applicherà a tutti gli operatori del settore.
LA MANOVRA 2025
Web tax, in Italia saltano le soglie: imposta del 3% senza limiti di ricavi
Il Governo punta ad eliminare il tetto dei 750 milioni di ricavi globali delle big tech di cui 5,5 milioni nel nostro Paese. Le nuove misure spiegate in dettaglio dal viceministro delle Finanze, Maurizio Leo. Si parte dal 2026. Novità anche sul fronte del bitcoin: per le plusvalenze aumento della ritenuta dal 26% al 42%

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali