L’intelligenza artificiale non è più soltanto un acceleratore tecnologico ma anche un catalizzatore di minacce sempre più sofisticate. È questo l’allarme lanciato da Check Point Research nel nuovo “AI Security Report 2025”, presentato alla Rsa Conference di San Francisco. Il documento evidenzia una trasformazione epocale nella cybersecurity, dove l’AI viene sfruttata dai cybercriminali per aumentare la portata, la credibilità e l’automazione degli attacchi. Una dinamica che impatta direttamente anche il comparto telco, chiamato a potenziare le difese digitali in un contesto in cui l’identità stessa degli utenti può essere replicata in tempo reale da modelli generativi.
scenari
AI e cybercrime, quell’alleanza insidiosa che minaccia le Tlc
Crescono gli attacchi cyber generati dall’intelligenza artificiale: deepfake, phishing avanzato e modelli fraudolenti spingono a ripensare la sicurezza informatica. Ecco come proteggersi

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia