MarghERita, la macchina Hpc di Regione Emilia-Romagna realizzata insieme a Lepida. A seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito la Regione a maggio 2023, sulla base di una Convenzione siglata tra Regione Emilia-Romagna, Protezione Civile, Università di Parma e Università di Padova, la potenza di calcolo di MarghERita è stata messa a disposizione di questo nutrito gruppo di lavoro che ha potuto implementare algoritmi per simulare idrogrammi di piena in tempo reale applicando modelli previsionali di rotture arginali a seguito di sormonto del fiume Lamone, al fine di prevenire e mitigare le possibili conseguenze dovute ad allagamenti del territorio circostante al corso d’acqua.
il progetto
Supercomputer contro il rischio idrogeologico: il caso di MarghERita
La macchina Hpc di Regione Emilia-Romagna realizzata insieme a Lepida è stata messa a disposizione di una task force per implementare algoritmi per simulare idrogrammi di piena in tempo reale applicando modelli previsionali di rotture arginali

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali