La Ricerca 2016 dell’Osservatorio si è focalizzata su cinque temi:
- la competizione allargata portata dalle Startup Fintech e abilitata dalle API
 - le opportunità della tecnologia Blockchain per il mondo finanziario e non
 - la dinamica Digitale nei Processi Distributivi bancari
 - il ruolo dei Big Data in ambito finanziario
 - l’impatto dei Robot Advisor e il Digital Asset Management
 
Il focus dell’evento in 10 domande:
- L’ecosistema finanziario italiano è pronto ai cambiamenti portati dalle Innovazioni Digitali più significative?
 - Come è possibile governare la Digital Disruption in ambito finanziario?
 - A quali componenti del valore finanziario stanno ambendo le Startup Fintech?
 - Quali sono i progetti in ambito finanziario in Italia e all’estero che sfruttano al meglio i Big Data?
 - Come è possibile governare le opportunità offerte dai Big Data in ambito finanziario?
 - Quale è lo scenario del Digital Asset Management e dei Robo Advisor a livello italiano e internazionale?
 - Le API – open, private o partner – sono un’opportunità o una minaccia?
 - Blockchain o Distribuited Ledger: quali i progetti internazionali? Come le stanno implementando le startup?
 - Come le banche italiane stanno affrontando le innovazioni portate dalla Blockchain?
 - Per le banche italiane su quali ambiti applicativi la Blockchain potrà portare dei benefici?
 
Discuteremo i risultati della Ricerca con relatori internazionali dell’ecosistema finanziario, le principali Banche italiane, alcuni Fornitori di tecnologie e servizi, alcune tra le più interessanti Fintech del panorama internazionale e con il punto di vista di importanti Istituzioni.
Il pomeriggio sarà invece interamente dedicato ad un approfondimento sulla blockchain e sui suoi ambiti applicativi.
La partecipazione al Convegno è gratuita. Per maggiori informazioni e per iscriversi clicca qui.


									




























































