Cyber Security: l’attuazione della Strategia Italiana

Sala Conferenze
Piazza di Montecitorio n.123/A – Roma
7 maggio 2014
ore 9.00-12.30

Pubblicato il 04 Mar 2014

placeholder

L’Italia ha una grande opportunità: promuovere un nuovo approccio strategico alla Cyber Security che risponda non solo alle necessità dell’Europa, ma che sia di vero supporto allo sviluppo dell’Agenda Digitale Italiana.

Gli uomini chiave del settore pubblico ed esperti del settore privato si confronteranno sulle priorità e sul piano di azione.

AGENDA
9.00 Registrazione
9.30 Interviene
Andrea Rigoni, già Consigliere di Palazzo Chigi su Sicurezza dell’Agenda Digitale e Managing Partner di Intellium (UK)
9.50 Tavola Rotonda – L’agenda della Cyber Security
modera Alessandro Longo, Giornalista, Corriere delle Comunicazioni
Antonio Apruzzese, Direttore, Polizia Postale e delle Comunicazioni
Cristiano Cannarsa, Presidente e Amministratore Delegato, Sogei
Elio Catania, Presidente, Confindustria Digitale
Rita Forsi, Direttore, ISCOM – MISE
Agostino Ragosa, Direttore Generale, Agenzia per l’Italia Digitale
Antonello Soro, Presidente, Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali
11.10 Tavola Rotonda – Le soluzioni della domanda e dell’offerta
modera Andrea Rigoni, già Consigliere di Palazzo Chigi su Sicurezza dell’Agenda Digitale e Managing Partner di Intellium (UK)
Andrea Biraghi, Senior Vice President – Responsabile della Line of Business Cyber Security & Information Assurance, Selex ES
Francesco Ceccarelli, Head of Security Governance e Business Intelligence, Enel
Rocco Mammoliti, Responsabile Sicurezza dell’Informazione, Poste Italiane
Carlo Purassanta, Presidente Area Security & Privacy, Assinform
12.00 Interviene
Gianfranco Incarnato, Direzione Generale Affari Politici e Sicurezza, Ministero degli Affari Esteri
12.30 Chiusura dei lavori

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!