CORRIERE DELLE COMUNICAZIONI

I profili giuslavoristici dello Smart Working: dal telelavoro al lavoro flessibile

Gli esperti dell’area tecnico-giuridica Gabriele Faggioli e Simona Re approfondiranno dal punto di vista giuslavoristico i nuovo modelli di lavoro basati sullo smart working

Pubblicato il 01 Apr 2014

workshop-140401095610

Nella mattinata del 16 aprile, presso il MIP Politecnico di Milano dalle 09.30 alle 13.00, si terrà il Workshop Premium con gli esperti dell’area tecnico-giuridica dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano, Gabriele Faggioli e Simona Re. L’incontro è un momento di approfondimento e confronto di stampo fortemente interattivo.

Durante il Workshop verranno trattati i seguenti temi:

  • innovazione e flessibilità dal punto di vista giuslavoristico;
  • dal telelavoro allo Smart Working;
  • lo Smart Working e le tipologie di rapporto di lavoro;
  • come, dove e quando la flessibilità del lavoro;
  • la nuova proposta di legge sullo Smart Working.

IMPORTANTE – Durante ciascun Workshop di Approfondimento Premium è possibile condividere le risposte a eventuali domande rivolte ai relatori sulle specifiche tematiche trattate. Condizione necessaria per ottenere risposta durante il Workshop è quella di inviare le proprie domande all’indirizzo “fiorella.crespi@polimi.it” con almeno 10 giorni di anticipo rispetto alla data del Workshop.

Per iscriversi cliccare qui.
Per abbonarsi cliccare qui

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link