Il Turista Digitale corre… l’Offerta rincorre

L’innovazione digitale sta trasformando rapidamente anche il settore turistico e comprendere l’impatto del digitale sul Travel in Italia diventa quanto mai necessario. Sarà questo il tema al centro del Convegno di presentazione dei Risultati dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.

Pubblicato il 19 Set 2016

convegno-osservatori-140314185653

La Ricerca 2016, giunta al terzo anno, ha ulteriormente ampliato lo sguardo sia sulla domanda – aggiungendo all’analisi sul Digital Journey del Tourista Leisure un ampio approfondimento sui Viaggiatori d’Affari – sia sull’offerta di servizi turistici – Agenzie di Viaggio italiane, Strutture Ricettive, Ristorazione, Startup, Tour Operator, ecc. – al fine di delineare le principali tendenze per tutto il settore.

Il Convegno sarà l’occasione per trovare una risposta alle seguenti domande:

  • Quanto vale il digitale nel Turismo in Italia nel 2016?
  • Quanto incide il business travel e la prenotazione via OTA?
  • Che valenza ha nel presente e quale impatto avrà nel futuro la sharing economy?
  • Quali sono i punti di contatto più rilevanti per raggiungere il Turista Digitale Italiano?
  • Quanto incide il Mobile?
  • Che utilizzo fanno Agenzie di Viaggio, Strutture Ricettive e Attività della ristorazione degli strumenti digitali?
  • Cosa pensano Strutture Ricettive e Ristorazione dei siti di recensione e delle OTA?
  • Quali sono le tendenze più rilevanti che emergono dalle Startup nello scenario nazionale e internazionale?
  • Che impatto ha il digitale nella gestione dei viaggi d’affari delle Aziende Italiane?

Durante l’evento si terranno diverse Tavole Rotonde a cui parteciperanno alcuni dei principali operatori del Turismo italiano.

Il Convegno si terrà Venerdì 14 Ottobre 2016, Ore 10.30 – 14.00 presso TTG Incontri, Rimini Fiera (TTG Next – Padiglione C1).

La partecipazione al Convegno è gratuita. Seguirà a breve l’agenda dettagliata dell’Evento.

Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui.

L’edizione 2016 dell’Osservatorio è realizzata con il supporto di Agriturismo.it, Alidays, Allianz Global Assistance, Amadeus, Doxa, Edenred Italia, eDreams Odigeo, Europcar, HRS, Meridiana, TTG Incontri; AirPlus, Banca Carim, Creativa, Italiaonline, Posteitaliane, Sardegna.com; con il patrocinio di FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

P
politecnico milano
T
turismo digitale

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link