CORRIERE DELLE COMUNICAZIONI

Privacy e sicurezza nel settore sanitario

Il Dott. Gabriele Faggioli approfondisce il tema della privacy e sicurezza nel settore sanitario.

Pubblicato il 27 Feb 2014

workshop-140401095610

Nel pomeriggio del 26 Giugno, presso la Sala Consiglio del DIG – Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Via Lambruschini 4B, a Milano dalle 14.30 alle 17.30, si terrà il secondo Workshop di Approfondimento dell’Osservatorio ICT in Sanità con il Dott. Gabriele Faggioli. L’incontro sarà un momento di approfondimento e confronto di stampo fortemente interattivo nel quale si analizzerà il tema della privacy e sicurezza nel settore sanitario nel trattamento dei dati, analizzando il regolamento dell’UE, i rischi e le sanzioni.

Durante il Workshop si parlerà di:

  • obblighi di sicurezza nel trattamento dei dati personali nel settore sanitario,
  • FSE e sicurezza informatica,
  • regolamento dell’UE e impatto sul settore sanitario,
  • rischi e sanzioni, sicurezza IT e cloud sono un binomio possibile?

Il Workshop è rivolto a tutti i professionisti nel settore sanitario che si occupano di tematiche di sicurezza, privacy, compliance. Inoltre, è di particolare interesse per coloro che, nel settore sanitario, ricoprono il ruolo di responsabile della sicurezza.

Gabriele Faggioli è off counsel dello Studio Legale ISL Alberto Savi & Associati di Milano e docente del MIP – Politecnico di Milano. È membro del Gruppo di Esperti della Commissione Europea in materia di contratti di cloud computing. È specializzato in contrattualistica informatica e telematica, in information & telecommunication law, nel diritto della proprietà intellettuale e industriale e negli aspetti legali della sicurezza informatica, in progetti inerenti l’applicazione delle normative inerenti la responsabilità amministrativa degli enti e nel diritto dell’editoria e del marketing. È inoltre membro del Consiglio Direttivo del Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica).

È possibile iscriversi al Workshop con le seguenti modalità:

  • per gli abbonati a Osservatori Premium Pass Platinum la partecipazione è gratuita,
  • per gli abbonati a Osservatori Premium Pass e Premium Pass Gold la quota è di 150 € + IVA,
  • per i non abbonati al sito il costo di partecipazione è di 490 € + IVA.

Per iscriversi cliccare qui
Per abbonarsi cliccare qui

Contatto: Andrea Vanazzi andrea.vanazzi@osservatori.net.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!