Telecom Italia, verso una public company

“Telecom Italia, verso una public company” è il tema del Convegno Asati che si terrà a Roma il 2 dicembre 2014 presso l’Associazione Civita a piazza Venezia 11. Apertura dei lavori alle ore 13.00

Pubblicato il 24 Nov 2014

placeholder

Telecom Italia, verso una public company” è il tema del Convegno Asati che si terrà a Roma il 2 dicembre 2014 presso l’Associazione Civita, nella Sala Gianfranco Imperatori, piazza Venezia , 11. L’apertura dei lavori è alle ore 13.00.

Apertura lavori e presentazione Convegno, i risultati e gli obiettivi di Asati, le aspettative dei piccoli azionisti: Ing. Franco Lombardi

Telecom Italia è una vera Public Company? Ing. Giuseppe Recchi

Il ruolo della corporate governance verso l’obiettivo della Public Company (Tbc) Avv. Antonino Cusimano

Il ruolo dei consiglieri indipendenti in una Public Company. Principali risultati ottenuti Prof.ssa Lucia Calvosa


Dalle Risorse Umane al Valore delle Persone: strategie e prospettive per il cambiamento (Tbc) Dott. Mario Di Loreto

Il futuro di Telecom Italia visto dagli azionisti: testimonianza azionisti esterni e dipendenti Piccoli azionisti

Interventi da parte di Proxy Advisor Dott. Sergio Carbonara

L’investimento sul titolo TI quali prospettive avrà? Dott. Stefano Lustig

16.20 – 16.40 Coffee Break

Gli aggiornamenti del piano industriale di TI: i principali obiettivi 2014-2015 Dott. Marco Patuano

Questions and answers

Tavola rotonda . le reti di nuova generazione e la larga banda: Telecom Italia balla da sola? Per favorire il processo di penetrazione della larga banda quali sono le nuove strategie dell’Agcom? Sottosegretario On. Antonello Giacomelli, dott. Marco Patuano, dott. Alberto Calcagno, dott. Antonio Nicita, On. Maurizio Gasparri, dott. Gildo Campesato, dott.ssa Antonella Olivieri, Ing. Franco Lombardi

Conclusioni e Interventi del pubblico e testimonianze dei piccoli azionisti

Questions and answers

Saluti e ringraziamenti Ing. Franco Lombardi

· Senatore Maurizio Gasparri Vicepresidente del Senato della Repubblica dal 21 marzo 2013.

· On. Antonello Giacomelli, Sottosegretario di Stato del Ministero dello Sviluppo Economico

· Ing. Giuseppe Recchi: Presidente Telecom Italia

· Dott. Marco Patuano: Amministratore Delegato di Telecom Italia

· Dott. Alberto Calcagno, Amministratore Delegato Fastweb

· Ing. Franco Lombardi, presidente ASATI

· Dott. Nicita Commisario Agcom

· Prof.ssa Lucia Calvosa: consigliere Telecom Italia e Presidente del Comitato rischi della Societa’,, docente di Diritto commerciale presso l’Università di Pisa, Facoltà di Economia e commercio,

· Dott. Sergio Carbonara, Founder & Analyst Frontis Governance (Partner of ECGS)

· Dott. Mario Di Loreto, Responsabile People Value Telecom Italia

· Avv. Antonino Cusimano, Segretario del Consiglio di Amministrazione Telecom Italia

· Dott. Stefano Lustig, Equita Sim

· Dott. Gildo Campesato: giornalista, direttore Cor.Com (Corriere delle Comunicazioni)

· Dott.ssa Antonella Olivieri: inviata de ILSOLE24ORE

DOCUMENTAZIONE DISTRIBUITA DURANTE IL CONVEGNO:

· Atti e materiale del convegno.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

F
FRANCO LOMBARDI
M
marco patuano