“Il mercato unico resta il principale motore di crescita, produttività e competitività dell’economia europea. Ciò nonostante, esso è per un verso ancora imperfetto e richiede di essere completato, mentre, per altro verso, risulta esposto a rischi crescenti di frammentazione per cui il suo sviluppo non potrà che essere al centro delle priorità della nuova legislatura europea”. Lo ha affermato Roberto Rustichelli, presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in occasione della presentazione della Relazione Annuale relativa all’attività svolta lo scorso anno dall’Autorithy (SCARICA QUI IL TESTO DEL DISCORSO INTEGRALE).
LA RELAZIONE ANNUALE
Antitrust, Rustichelli: “Con aiuti di Stato si rischia disparità tecnologica”
Secondo il presidente dell’Autorità alcune recenti misure autorizzate dalla Commissione Ue seppur dettate dall’urgenza di fronteggiare le insidie provenienti dall’economia statunitense e asiatica, non possono che “provocare la frammentazione del mercato unico” nonché “la concentrazione degli investimenti solo in alcune aree europee”. “Solo con strumenti e risorse comuni si può garantire una crescita uniforme e coesa”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia