L’intelligenza artificiale applicata al mondo delle assicurazioni è destinata a rivoluzionare il mondo dei sinistri, con un aumento dell’efficienza operativa. Ma a oggi soltanto una compagnia su cinque ha implementato strumenti di AI sulla gestione dei sinistri in produzione. Sono questi alcuni dei principali risultati del report “Claims (Re) Generation: le potenzialità dell’IA Generativa nella gestione dei sinistri, tra benefici e rischi”, realizzato da EY in collaborazione con Italian Insurtech Association, l’associazione senza scopo di lucro che riunisce imprese attive nel settore assicurativo e non solo. Lo studio si basa sul contributo di circa 25 player assicurativi tra cui compagnie (con una copertura del market share sulla raccolta premi superiore al 40%), Insurtech e broker preminenti nel mercato italiano.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Assicurazioni, con la GenAI meno truffe e frodi e tempi più brevi per gli indennizzi
È quanto emerge da un report realizzato da EY, in collaborazione con l’Italian Insurtech Association. In forte aumento gli investimenti da parte delle compagnie: sul piatto da inizio anno già 50 milioni di euro e si arriverà a 140 milioni nel 2026. In aumento l’uso di chatbot e virtual assistant per migliorare la customer experience

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali