Nel contesto della trasformazione digitale, i Big Data rappresentano un elemento abilitante fondamentale per tutte le altre tecnologie emergenti. La capacità di raccogliere, memorizzare, elaborare e interpretare volumi enormi di dati eterogenei ha rivoluzionato l’approccio alla conoscenza, alla previsione e alla decisione in ogni ambito economico e sociale.
#roadtotelco
Big data e data wall: la linfa dell’intelligenza digitale
Nel nuovo ecosistema, la scarsità di informazioni autentiche segna un punto di svolta: la conoscenza diventa risorsa finita, e la qualità dei contenuti sostituisce la quantità come motore dell’innovazione. Tra dati sintetici e supervisione umana, si gioca la sfida cruciale di un progresso capace di restare ancorato alla realtà, senza smarrire il suo sguardo critico sul mondo
Professore emerito, Politecnico di Milano

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Canali