CYBERSECURITY

Internet of Things, più sicurezza grazie all’intelligenza artificiale

Auto connesse, elettrodomestici Internet-enabled, cloud computing, wearables: il mondo della IoT deve ancora comprendere a fondo le implicazioni security. Ma il machine learning offre nuove armi per dare la caccia agli hacker

Pubblicato il 15 Ago 2016

internet-delle-cose-150507131712

Non siamo del tutto pronti per un mondo di oggetti connessi, almeno non dal punto di vista della sicurezza: è il messaggio che arriva dalla conferenza annuale Black Hat di Las Vegas che riunisce esperti di sicurezza del mondo accademico e industriale, analisti e anche hacker. Nell’epoca della Internet of Things che sta già prendendo forma, il rischio di attacchi si allarga una molteplicità di cose e, se sembra banale l’appello a rafforzare i baluardi, non sempre aziende e utenti si mostrano così accorti.

Uno dei settori più a rischio è quello delle auto connesse: ormai tutti i più recenti modelli di automobile sono in qualche modo collegati a Internet e questo apre le porte a nuovi servizi ma anche ad intrusioni. Ancora più alto il rischio cui sono esposti i veicoli completamente autonomi. La cyber security viene considerata l’equivalente odierno di cinture di sicurezza e airbag; siccome la posta in gioco è altissima, non da ultimo il futuro e la credibilità dell’industria automobilistica, la collaborazione con produttori di attrezzature e esperti di sicurezza è (quasi) scontata.

Altro settore caldo – non certo nuovo – è quello del cloud computing che continua a trasformare l’It e il modo stesso di fare business; tuttavia la conferenza Black Hat ha fatto emergere chiaramente la necessità di capirne tutte le implicazioni di sicurezza prima di passare all’adozione e di non perpetuare nel cloud “le cattive abitudini legacy” in fatto di sicurezza.

Questo non vuol dire che il cloud non sia vantaggioso o che non possa essere reso sicuro, ma ne va compresa la specificità e vanno valutate le soluzioni di sicurezza che gli stessi fornitori mettono a disposizione. Di solito le piattaforme cloud offrono robuste caratteristiche di sicurezza ma manca ancora un adeguato numero di best practice.

Anello debole della catena per qualunque sistema resta l’elemento umano: le persone rappresentano il principale vettore degli attacchi e il più facile da sfruttare. Tecnologia e processi non possono funzionare senza le persone: i tre elementi sono pilastri ugualmente importanti delle strategie di sicurezza. Occorreranno formazione da un lato e interfacce utente più sicure.

Quanto alla crescita di oggetti connessi per la vita di tutti i giorni – dagli elettrodomestici ai wearables – la conferenza Black Hat ha rilevato che i prodotti consumer connessi a Internet non sono ancora sufficientemente sicuri, perché è la velocità di arrivo sul mercato (time to market) e non la sicurezza la prima preoccupazione per i vendor. Gli hacker studiano con dedizione le vulnerabilità dei prodotti consumer perché possono essere il trampolino di lancio per attacchi di maggiore portata e gravità.

La conferenza ha anche messo a fuoco alcuni degli strumenti più avanzati che oggi possono aiutare nell’individuare e arginare le cyber minacce. Uno di questi è il machine learning o deep learning: la sua applicazione al settore security è ancora una sperimentale, ma le prospettive appaiono interessanti, se non altro per l’utilità di questi strumenti nello scandagliare minacce e attacchi sempre più numerosi estraendo schemi comuni e isolando gli elementi rilevanti.

Secondo alcuni commentatori, però, gli esperti di sicurezza riuniti per la conferenza Black Hat hanno mostrato con ricchezza di esempi quanta creatività e ingegno possa esistere nel violare la Internet of Things e molto meno quali soluzioni altrettanto creative e ingegnose possano risolvere o prevenire i problemi di sicurezza. La sfida dell’industria sarà creare meno falle nelle “cose” in modo da ridurre le vie di ingresso per gli hacker.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati