PRIMO PIANO

Un piano B per la rete unica: spunta la newco senza Tim

La proposta di Franco Bassanini: Open Fiber capofila di una società a cui possono partecipare gli Olo ma anche fondi infrastrutturali, pensionistici e casse di previdenza. Obiettivo: spingere la fibra, ma anche il 5G e l’edge cloud

Pubblicato il 24 Ago 2020

banda-ultralarga-reti-broadband-fibra

Il dibattito sulla rete unica di Tlc si fa sempre più acceso. I riflettori sono puntati sul cda di Tim del 31 agosto quando l’azienda dovrà deliberare in merito all’offerta del fondo Kkr per la costituzione di FiberCop e quindi per avviare concretamente i lavori sulla newco per la banda ultralarga che in un secondo step – questo il piano di Gubitosi – dovrebbe “incorporare” gli asset di Open Fiber.

Sebbene i partiti di maggioranza, ma anche Forza Italia e Lega, appaiano sulla carta compatti – nelle scorse settimane sono passate in Parlamento una serie di mozioni votate alla costituzione di un tavolo degli operatori per giungere a una posizione condivisa – in realtà lo scontro all’interno soprattutto della maggioranza resta forte.

Forti le divergenze in casa Pd: se Enza Bruno Bossio indica in una newco capitanata da Tim la soluzione (“la questione non è la proprietà ma la governance”) , il capogruppo del Pd alla Camera Graziano Delrio ha ribadito nel weekend la propria posizione totalmente all’opposto (la rete deve essere di pertinenza e proprietà dello Stato”).

Per Massimiliano Capitanio della Lega “chi parla di rete unica statale per la banda ultralarga non sa quel che dice”. Secondo Maurizio Gasparri di Forza Italia “è sorprendente la superficialità e l’ignoranza con cui alcuni, anche del governo, affrontano il tema della rete unica a banda larga. Altri invece spacciano per tesi moderne e illuminate delle tentazioni di potere paleosovietiche. Si fanno mille confusioni”.

E per il ministro dell’Innovazione paola Pisano “per quanto importante sia la realizzazione di una rete unica per le nostre telecomunicazioni non è di per sé sufficiente, andrebbe integrata fin da ora con un’infrastruttura strategica altrettanto indispensabile per lo sviluppo dei servizi”.

Nel fine settimana a tentare di placare i botta e risposta che si sono rimbalzati sulla stampa ci ha provato il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri. Stando a fonti Mef “il dibattito politico su questo tema dovrebbe liberarsi delle posizioni di principio e focalizzarsi su cosa si può concretamente fare oggi per migliorare lo status quo, chiaramente subottimale, e dare al paese l’infrastruttura di cui ha bisogno”.

Ma il vero nodo da sciogliere riguarda la ferma posizione delle due aziende in ballo: Tim e Open Fiber, la prima non intenzionata a cedere sulla questione della proprietà della rete, di cui vuole la maggioranza, la seconda pronta a difendere i propri asset.

A offrire una soluzione alterativa al progetto FiberCop è Franco Bassanini, presidente di Open Fiber: per evitare “un ritorno al monopolio” – questo il principale rischio paventato da Bassanini – Tim dovrebbe separare le infrastrutture dai servizi. “Una forte moral suasion del governo dovrebbe spingere Tim a separare le infrastrutture dai servizi. Tim infrastrutture potrebbe fondersi con Open Fiber in una società unica neutrale e non verticalmente integrata che avrebbe in Cdp il suo anchor investor”, propone Bassanini in una lunga intervista a Repubblica.

E se Tim non dovesse accettare? Eccolo il piano di Bassanini: “In questo caso non resterebbe che una strada: che il governo decidesse che comunque, con Tim o senza, occorre assicurare a tutti entro il 2022-2023 la rete unica di nuova generazione di cui il Paese ha bisogno”. Che in soldoni si traduce in una chiamata a raccolta in Open Fiber di tutti quelli che ci stanno a partire da Cdp ed Enel per poi coinvolgere altre telco. Al netto di Fastweb – che si è già fatta avanti nel progetto FiberCop – Bassanini indica Vodafone, Wind Tre, Iliad, Tiscali, Sky, Sorgenia. In campo anche gli investitori infrastrutturali: Kkr e Macquaire in primis, che stanno giocando già sul tavolo Open Fiber, ma anche fondi pensione e casse di previdenza “per raccogliere le risorse necessarie per un piano di copertura integrale del territorio nazionale con la fibra, il 5G, l’edge cloud”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati