ANTEPRIMA CORCOM

Confindustria Digitale chiude i battenti: lo scioglimento il 19 ottobre

Dopo la nomina di Santoni a delegato al digitale di viale dell’Astronomia a maggio di un anno fa, la federazione è andata di fatto a “morire”. Si rafforzano Asstel e Anitec-Assinform, le due anime delle filiere delle Tlc e dell’IT-digital

Pubblicato il 05 Ott 2023

il_palazzo

Confindustria Digitale chiude i battenti e secondo quanto risulta a CorCom lo scioglimento ufficiale è fissato al 19 ottobre. Già da un anno la Federazione del digitale di via dell’Astronomia – a cui fanno capo imprese per un totale di oltre 400.000 addetti che realizzano un fatturato annuo di circa 80 miliardi di euro – ha smesso di comunicare e la chiusura era di fatto nell’aria.

Decisione senza unanimità

Secondo quanto risulta a CorCom Confindustria avrebbe deciso di far “sparire” la costola digitale nonostante nel corso degli anni si sia tentanto un rilancio della stessa. E sempre a quanto risulta a CorCom ci sarebbe stata una lunga discussione prima della decisione che non ha raccolto l’unanimità in seno alle principali associazioni sotto il cappello Confindustria Digitale.

evento | 12 dicembre 2023
Torna Telco per l'Italia! Al centro dell'evento: Edge cloud e AI, il New Deal delle telco
Networking
Network Security

Santoni delegato al digitale di Confindustria

Il 27 maggio del 2022 Agostino Santoni, presidente di Confindustria Digitale da ottobre 2021, lasciava l’incarico a seguito della nomina a vice Presidente di Confindustria nazionale con delega al digitale. A quel punto la presidenza è passata all’allora vice Presidente vicario Massimo Sarmi, che è anche Presidente di Asstel. Vice presidente di Confindustria Digitale è Marco Gay che è a sua volta alla guida di Anitec-Assinform.

Crescono Asstel e Anitec-Assinform

Saranno proprio Asstel e Anitec-Assinform – le due principali costole della Federazione, rappresentative rispettivamente della filiera delle Tlc e dell’IT-digitale – a “rafforzarsi” a seguito dello scioglimento, una riorganizzazione programmata da tempo stando a quanto risulta a CorCom.

I soci di Confindustria Digitale

Fra i soci di Confindustria digitale ci sono, oltre ad Asstel e Anitec-Assinform, anche Aiip associazione degli Internet Provider, Tsp Association che riunisce i Telematics Service Providers nazionali, Iab il charter italiano dell’Interactive Advertising Bureau, che rappresenta l’intera filiera del mercato della comunicazione interattiva in Italia, il Consorzio AbiLab, il Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca promosso dall’Associazione Bancaria Italiana in un’ottica di collaborazione tra banche, aziende e istituzioni, Abie, l’Associazione italiana che supporta l’integrazione delle tecnologie blockchain e distributed ledger nelle industrie, le amministrazioni e gli enti e Apsp, l’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento nata con l’obiettivo di favorire lo sviluppo, l’informazione e la conoscenza della moneta elettronica.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articolo 1 di 4