RETI

D-Link si riorganizza in Europa. John Hsuan nuovo presidente globale

Prenderà il posto di Roger Kao. Thomas Von Baross dirigerà la divisione Northern Europe oltre alla Central and Eastern Europe. L’Italiano Stefano Nordio rimane alla guida dell’area Southern Europe e Uki

Pubblicato il 18 Mag 2016

A.S.

hsuan-john-dlink-160518113003

D-Link si dà un nuovo assetto organizzativo in Europa e sceglie John Husan (nella foto) com nuovo prediente globale. La multinazionale specialzizata nella produzione di componentistica per il networking e le infrastrutture di rete, nel suo 30esimo anniversario, con questa nomina intende rafforzare il nuovo corso della società taiwanese che fornisce le infrastrutture smart per il networking e dispositivi come videocamere IP ai privati e alle Pmi.

Hsuan, che vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore dell’innovazione tecnologica, proviene da Umc – un’importante azienda di produzione di semiconduttori con sede a Taiwan – di cui è vice presidente onorario. In D-Link sarà a capo delle operazioni globali della società, dirigendo complessivamente oltre 3.000 dipendenti (di cui 642 addetti alla R&D) divisi in 185 uffici vendita in 65 Paesi. Hsuan si impegnerà per “far crescere ulteriormente il valore del brand D-Link – afferma – ponendo maggior attenzione all’utilizzo della tecnologia e a come i consumatori interagiscono con i dispositivi, rafforzando i valori dell’eccellenza e della sostenibilità”.

John Hsuan Thomas von Barrosporta in D-Link una nuova generazione di idee, aspirazioni e opportunità – sottolinea Roger Kao, attuale Chairman di D-Link – e sono certo che, sotto la sua leadership, l’azienda saprà innovare e fornire un prezioso contributo in un mondo sempre più interconnesso”.

I cambiamenti interessano anche il ramo europeo dell’azienda, che avvia oggi una nuova organizzazione interna: Thomas von Baross, già vice president della divisione Central e Eastern Europe, dirigerà anche la struttura Northen, costituendo così un unico blocco “Central, Northen e Eastern Europe”, che si affianca a quello presieduto dall’italiano Stefano Nordio, “Southern Europe e UKI”. Questa suddivisione consentirà di sfruttare al meglio le economie di scala e implementare rapidamente i piani aziendali per una crescita più solida e una maggiore soddisfazione del cliente.

“Il nuovo Chairman globaleStefano Nordio si è impegnato ad ascoltare i bisogni dei consumatori riconoscendo, in particolare, l’attenzione all’innovazione tecnologica, che è tipica del mercato Europeo – conclude Kevin Wen, Presidente di D-Link Europe – Il cambiamento ai vertici aziendali e la nuova riorganizzazione della struttura europea sono fattori importanti che ci permetteranno di migliorare per rimanere leader in un settore competitivo e in continua evoluzione come il nostro”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

D
D-Link

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link