L’intelligenza artificiale (AI) sta accelerando una trasformazione senza precedenti nel settore digitale, imponendo una domanda crescente di potenza di calcolo e capacità di archiviazione. Al centro di questa rivoluzione ci sono i data center, infrastrutture chiave ma al contempo tra i maggiori consumatori di energia elettrica e risorse. In questo scenario si colloca il progetto Energ-IA, promosso dall’Istituto per la Competitività (I-Com), che si propone di studiare l’evoluzione del fabbisogno energetico del settore dei data center in Italia e in Europa, insieme alle necessità infrastrutturali e alle policy per assicurare una crescita sostenibile dal punto di vista economico e ambientale.
tecnologie
Data center, energia e AI: nuove infrastrutture per un salto green
Il progetto Energ-IA di I-Com analizza il fabbisogno energetico crescente dei centri dati in Italia ed Europa, con un focus su intelligenza artificiale e infrastrutture per una transizione energetica verde e sostenibile

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali