Il data center Intacture sarà la prima infrastruttura di questo genere, in Europa, a sorgere all’interno di una miniera attiva, a cento metri di profondità, nel cuore di una montagna in Val di Non, in Trentino-Alto Adige. Il progetto, finanziato anche con fondi del Pnrr, sarà realizzato da Trentino DataMine, società nata da un partenariato pubblico-privato costituito dall’Università di Trento e da un raggruppamento di imprese, selezionato tramite gara pubblica. Tra i partner tecnologici di Intacture anche Schneider Electric.
STRATEGIE
Data center sotterranei: in Trentino focus su efficienza e sostenibilità
Schneider Electric tra i partner del progetto Intacture. Sarà la prima infrastruttura in Europa in una miniera attiva, a 100 metri di profondità, in Trentino-Alto Adige. Entrerà in servizio nel 2026, a disposizione delle imprese del territorio e del polo locale di innovazione e ricerca

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia