RAPPORTO MISE

Digitale culla di startup, ne nasce online una su due. Milano al top

Monitoraggio trimestrale del ministero dello Sviluppo: in crescita le imprese innovative costituite con la nuova modalità introdotta nel 2016. A metà 2018 sono in totale 1.626

Pubblicato il 03 Ago 2018

placeholder

E’ Milano la regina delle startup nate online. Emerge dal rapporto trimestrale di monitoraggio del ministero dello Sviluppo economico – in collaborazione con InfoCamere e Unioncamere – secondo cui a metà 2018 sono in totale 1.626 le startup innovative costituite con la nuova modalità digitale e gratuita introdotta dal Decreto Mise febbraio 2016 e operativa a partire dal 20 luglio dello stesso anno.

Si tratta di 911 imprese in più rispetto a dodici mesi fa, e solo negli ultimi tre mesi le nuove startup registrate online sono state 243. Nel primo semestre 2018 quasi una startup innovativa su due (42,5%) è stata costituita con la nuova procedura online.

A Milano 275 startup, il 17% del totale nazionale, seguita da Roma (163, il 10,1%). Completano la top-5 Padova (66), Verona (47), e Bergamo (43). Le province che ospitano almeno una startup innovativa costituita con la nuova modalità sono ormai 103 (4 in più rispetto alla scorsa rilevazione): le uniche assenti sono Aosta e Oristano.

Per la prima volta il rapporto analizza il tasso di adozione della nuova procedura a livello territoriale, facendo emergere una forte eterogeneità. Considerando le sole province con più di 50 startup costituite nell’ultimo anno, emerge come a Padova e Brescia rispettivamente il 60% e il 50% delle startup innovative avviate negli ultimi 12 mesi abbia scelto la procedura online. Per contro, a Bologna (25,3%), Torino (20,3%) e, specialmente, a Napoli (5,9%) la nuova modalità appare ancora poco apprezzata.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

M
mise
S
startup