I consumi in tecnologia e tempo libero (di cui, come tutti ben sappiamo, la componente digitale è diventata predominante) continuano ad aumentare: d’altra parte, negli ultimi tre decenni la spesa pro capite delle famiglie italiane per informatica e telefoni ha registrato una crescita vertiginosa, pari a circa il 3.000%. Tra le tante istantanee scattate dall’analisi che l’Ufficio Studi di Confcommercio ha realizzato, a partire dai dati Istat, sui consumi delle famiglie italiane tra il 1995 e il 2025, questa è quella che forse meglio delinea il rapporto tra i consumatori della Penisola e la dimensione digitale.
lo scenario
Digitalizzazione, è boom dei consumi italiani in tecnologia
Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio la spesa delle famiglie in informatica e telefoni è cresciuta, tra il 1995 e il 2025, del 3000%, in controtendenza rispetto a molte altre categorie merceologiche. Sangalli: “Preoccupa e genera incertezza l’impatto dei dazi”

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali