SHOPPING ONLINE

E-commerce, boom in vista per il Giorno dei Single cinese

Ritmi frenetici ad Alibaba alla vigilia del Singles’ Day, giornata dell’anti San Valentino. L’anno scorso il sito ricevette 254 milioni di ordini e fatturò 5,8 miliardi di dollari, quest’anno conta di arrivare a 8 miliardi

Pubblicato il 10 Nov 2014

L.M.

jack-alibaba-120222114129

Ritmi frenetici di lavoro ad Alibaba, il colosso cinese dell’e-commerce, in vista del Singles’ Day, la Giornata dei Single, che si celebra domani e che da qualche anno coincide anche con il giorno dell’anno con più vendite online nel mondo. Il merito è proprio di Alibaba.com, che quest’anno conta di superare gli 8 miliardi di dollari di vendite. Festeggiato dai primi anni ’90, il Singles’ Day dell’11 novembre, data con tutti numeri 1, è diventata un’occasione per grandi vendite quando il big del commercio elettronico ha lanciato la campagna ‘fatti un regalo’, quest’anno estesa a tutti i paesi raggiunti dal sito.

L’iniziativa di festeggiare la giornata dei single si deve inizialmente a un gruppo di studenti dell’università di Nanchino che nel 1996, stanchi delle sdolcinature di San Valentino, decisero di creare un giorno per coloro privi di un partner.

Quest’anno la scelta di Alibaba di sfruttarla a fini commerciali è stata copiata anche da altri siti di vendite online in Cina, tra cui la stessa filiale di Amazon. Per estenderla a tutto il mondo Tmall international la piattaforma che distribuisce i prodotti venduti da Alibaba fuori dalla Cina, domani offrirà le spese di spedizione gratuite, oltre ad essere pieno di offerte speciali dedicate all”11.11′.

L’11 novembre dello scorso anno Alibaba ha processato 254 milioni di ordini e registrato vendite per oltre 5,8 miliardi di dollari: più del doppio della somma di tutte le aziende statunitense nel Black Friday e nel Cyber Monday, rispettivamente il venerdì e il lunedì dopo il Ringraziamento, i due giorni che precedono l’inizio della stagione degli acquisti natalizi e che sono tradizionalmente dedicati a offerte e sconti.

Ci sono anche ragioni demografiche dietro alla scelta dei cinesi di celebrare alla grande il giorno dei Single: nel Paese esiste di fatto uno squilibrio, essenzialmente dovuto ad aborti selettivi, fra il numero delle donne e il numero degli uomini, perciò gli scapoli sono numerosi e molti giovani uomini faticheranno a trovare una sposa.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

A
Alibaba
A
amazon
J
jack ma