Non solo luci, l’evoluzione dell’intelligenza artificiale generativa portà con sé anche qualche ombra. A partire dalle perdite finanziare fino alla diffusione di deep fake fino al tema, cruciale per uno sviluppo sostenibile della tecnologia, delle competenze e della conoscenza sia sul fronte business sia su quello consumer. A delinare i rischi connessi alla GenAI due studi, uno dei Capgemini e uno di Deloitte.
LO SCENARIO
GenAI, perdite finanziarie per il 43% delle aziende. Scatta l’allarme deepfake
È quanto emerge da un report del Capgemini Research Institute. Il 60% delle organizzazioni ritiene fondamentale aumentare il budget destinato alla cybersecurity per rafforzare le difese. Secondo uno studio di Deloitte la diffusione dei deepfake è in vetta alle preoccupazioni degli italiani, a seguire aumento della disinformazione, uso illegale e manipolazione dei dati personali
Direttrice

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia