Trimestrale sopra le attese e outlook migliorato per Ibm. Big Blue ha ottenuto un utile adjusted di 1,81 dollari per azione, contro attese per 1,77 dollari, su ricavi di 14,11 miliardi, superiori ai 13,51 miliardi del consensus. Rispetto allo stesso trimestre del 2021, i ricavi sono aumentati del 6,5%.
Una performance trainata da consulenza e cloud
Le attività di consulenza e il cloud hanno guidato la crescita dell’ultimo quarter, che fa da controcanto a un secondo trimestre deludente, dovuto in particolare al dollaro forte, che sta erodendo i guadagni esteri, e al ritiro delle attività dalla Russia a causa della guerra in Ucraina.
La controllata Red Hat, che è stata acquistata nel 2018 per 34 miliardi di dollari e gestisce il sistema operativo libero Linux, ha visto i suoi ricavi aumentare del 12% su base annua.
Le revenue dalla divisione software sono state di 5,81 miliardi, pari a una crescita di quasi il 7,5% rispetto a un anno prima e oltre il consensus di 5,54 miliardi. I ricavi generati dalle consulenze sono aumentati del 5,4% a 4,7 miliardi, e quelli delle infrastrutture sono cresciuti di circa il 15% a 3,4 miliardi.
L’utile operativo è sceso dell’1% a 1,7 miliardi di dollari, ma ha superato le previsioni. L’utile netto è sceso di 3,2 miliardi di dollari a causa di oneri speciali relativi a determinati obblighi pensionistici.
La decisione di rivedere al rialzo l’outlook annuale
Il rapporto annuale indica in effetti una domanda relativamente solida di software cloud e servizi IT nonostante l’inflazione globale e le preoccupazioni economiche. Ibm ha così deciso di alzare le previsioni di crescita per l’intero anno, senza però fornire cifre precise.
“Ibm ha registrato una forte crescita dei ricavi nel trimestre, riflettendo la nostra continua attenzione all’esecuzione della nostra strategia”, ha affermato Arvind Krishna, presidente e amministratore delegato del gruppo. “A livello globale, i clienti vedono la tecnologia come un’opportunità per migliorare la propria attività, il che è evidente nei risultati del nostro portafoglio. “Con la nostra performance registrata finora, ci aspettiamo ora una crescita dei ricavi per l’intero anno superiore alla nostra previsione che era intorno al 5%”.
Le cifre sono state ben accolte dagli investitori e il valore del titolo in borsa è inizialmente aumentato di circa il 5% dopo la negoziazione.