TAKE OVER

Ibm rileva Kenexa per 1,3 mld di dollari

L’azienda specializzata in tecnologie di social business e recruiting sarà integrata con i suoi 2.800 dipendenti

Pubblicato il 14 Dic 2012

P.A.

business-intelligence-software-120110145824

Ibm ha annunciato il perfezionamento dell’acquisizione di Kenexa, fornitore di tecnologie di social business in modalità cloud e nel recruiting process outsourcing. Il prezzo di acquisto netto è di circa 1,3 miliardi di dollari. Circa 2.800 dipendenti di Kenexa in 21 paesi entreranno a far parte di Ibm.

L’adozione delle tecnologie di social business accelera ulteriormente la crescita dei big data e la necessità di gestire e analizzare i dati attraverso la business analytics all’interno delle imprese. Un recente studio di Ibm rivela che il 57% dei Ceo intervistati cita il social business come priorità assoluta e più del 73% effettua investimenti significativi per acquisire e ricavare insights preziosi dai dati disponibili.

L’indagine rivela inoltre che il 70% dei Ceo nomina il capitale umano come fattore che maggiormente contribuisce a creare valore economico. Grazie all’unione dei punti di forza di Ibm e Kenexa, le imprese potranno contare su funzionalità esclusive per aumentare l’efficienza dei propri dipendenti e per acquisire insights dalle informazioni aziendali.

“Favorendo modalità di lavoro più intelligenti, i collaboratori possono stimolare l’innovazione per rendere disponibili più rapidamente sul mercato prodotti e servizi, prevedere i problemi prima che si manifestino al fine di migliorare il customer service, e incrementare le vendite facendo leva su nuove competenze – collegando gli esperti giusti ai clienti giusti – dice Alistair Rennie, General Manager, Social Business di Ibm – La combinazione esclusiva delle soluzioni di Human Capital Management di altissimo livello di Kenexa con la leadership di Ibm nel social business e nella business analytics consente a IBM di aiutare i clienti a generare ritorni reali dai propri investimenti in social business, aiutandoli al contempo ad essere più competitivi nei rispettivi mercati”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

A
Alistair Rennie
I
ibm

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link