L'ANALISI

Il filosofo Floridi: “Esseri umani data-objects. È l’era del capitale semantico”

Il docente della Oxford University affronta il tema della nuova identità. La competenza vincente sarà dare significato e senso in realtà che ci circondano. “Il linguaggio è identità, ma bisogna imparare da giovani”

Pubblicato il 05 Ott 2018

P_20181005_124021_vHDR_Auto

Il capitale semantico. È questa secondo Luciano Floridi, professore di Filosofia ed Etica dell’Informazione alla Oxford University, la “chiave” di volta per venire a capo della questione delle competenze di nuova generazione.

“Dobbiamo insegnare ai ragazzi a gestire le informazioni”, ha detto Floridi intervenendo all’EY Digital Summit di Capri. “Ma non si tratta di un’operazione passiva. Bisogna insegnare ad aumentare il capitale semantico”. Ma che cos’è il capitale semantico? “Il capitale semantico è ciò che usiamo per dare significato e senso in realtà che ci circondano. Il capitale semantico è specifico dell’uomo. Non è terreno dell’intelligenza artificiale. Semanticizzare il mondo vuol dire dunque dare significato e senso alle cose che ci circondano”.

Tre secondo Floridi i linguaggi che bisogna saper maneggiare per dotarsi delle competenze del domani: il linguaggio notazionale, il linguaggio costitutivo e il linguaggio calcolativo. “Il primo è meno interessante è ciò che afferisce a spiegazioni stenografiche, si pensi ai libri di scacchi. Gli altri due linguaggi invece rappresentano un valore: i linguaggi costitutivi sono quelli di un oggetto, i cosiddetti linguaggi naturali, mentre i linguaggi calcolativi, sono quelli ad esempio dei numeri. Se si dominano questi linguaggi facendo un po’ di pratica si risolvono i problemi. Formazione oggi è dunque soprattutto gestione, acquisizione attraverso la competenza linguistica”. Se è vero che l’uomo è stato scalzato dalla centralità nell’universo e che l’intelligenza artificiale mette ancora più all’angolo l’essere umano è anche vero – sostiene Floridi – che “il capitale semantico è l’unico che distingue l’uomo dalla macchina. Gli oggetti autonomi sono adattabili, persino furbi, ma intelligenti no”.

Cambia profondamente anche il significato di lavoro: “Il lavoro è identità. Nel Giulio Cesare di Shakespeare si parla di “genti meccaniche” indicando chi aveva un lavoro. Dopo la modernità noi siamo diventati il nostro lavoro, nel biglietto da visita c’è scritto che fai non chi sei. L’Europa oggi ci descrive come data objects, dunque è il capitale semantico che ci definisce e ci rende posizionabili”.

Il linguaggio allora diventa identità. “I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo diceva Wittgeinstein. I limiti della mia employability sono dunque i limiti del linguaggio che riesco a parlare. Se non parlo informazione sono escluso, non sono più in grado di comunicare con il mondo che mi circonda”. Investire oggi sui nuovi linguaggi è la chiave per vincere la partita del futuro, ma il filosofo avverte: “L’immersione nel linguaggio dell’informazione va fatta da giovani, perché alcuni linguaggi non si possono imparare troppo tardi”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati