Sull’innovazione l’Italia avrebbe bisogno di una legge annuale, perché, “Se avessimo una legge annuale sull’innovazione faciliteremmo il lavoro al legislatore e consentiremmo ai cittadini di interpretare più velocemente le leggi, visto che tante volte è difficile essere esegeti dei testi legislativi”. Lo ha affermato Alessio Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, in audizione alla Commissione parlamentare per la semplificazione, riferendo sui piani del Governo in tema di digitalizzazione della Pa e sulla strategia del governo in materia di intelligenza artificiale.
LA PROPOSTA
Innovazione, Butti: “Serve una legge annuale”. Riflettori sull’AI
Il Sottosegretario: “Sarebbe uno strumento per facilitare il lavoro al legislatore e consentire ai cittadini di interpretare più velocemente le norme”. L’intelligenza artificiale la chiave per efficientare i servizi
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali