"ITALIA IN CIFRE"

Istat, famiglie italiane connesse al 54%

Secondo il rapporto “Italia in cifre” l’accesso a Internet tocca oltre la metà delle abitazioni. Nel 2011 più risorse investite al Sud per il personal computer

Pubblicato il 03 Ago 2012

L.S.

internet-120705175526

Il 54% delle famiglie italiane ha accesso a Internet, contro il 30% registrato nel 2003 e il 2,3% del 1997. E’ uno degli elementi fotografati dall’ultimo rapporto Istat “Italia in cifre” pubblicato da Rubbettino e disponibile in pdf sul sito dell’istituto di statistica.

Computer e i cellulari hanno conosciuto un notevole balzo nel giro di 8 anni: la quasi totalità delle famiglie (91,6%) possiede un cellulare, contro il 78 % del 2011 e il 27% del 2003. Il computer e il cellulare sono due delle maggiori voci di spesa media effettiva per beni durevoli. Nel 2010 si è speso per il pc 505 euro a famiglia e 130 per il cellulare. In particolare, analizzando l’andamento dei consumi nelle tre aree geografiche, le famiglie del Nord hanno investito sul pc 502 contro il 239 messi sul piatto dalle famiglie del Centro e il 619 al Sud.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

C
computer
I
internet
I
istat