MOBILE

L’Ue lancia netBravo, l’app per misurare la qualità di Internet

Sviluppata dal Centro di ricerca europeo di Ispra, consente di sapere in tempo reale la performance delle reti 3G e 4G: forza del segnale, velocità e uso dei canali

Pubblicato il 08 Lug 2016

Andrea Frollà

internet-delle-cose-150507131712

Aiutare gli europei che viaggiano a scegliere in base all’effettiva potenza e qualità del segnale l’operatore tlc a cui appoggiarsi una volta arrivati in vacanza all’estero per avere una buona connessione Internet. È questo l’obiettivo della nuova app netBravo lanciata dalla Commissione Ue e sviluppata dal Centro di ricerca europeo (Jrc) di Ispra. L’applicazione consente di valutare in tempo reale la qualità della rete wireless 3G e 4G, oltre al segnale Gsm, nella zona in cui ci si trova.

Il lancio della nuova soluzione mobile nasconde un altro obiettivo: mappare la qualità della connettività, segnalandola in base al colore e fornendo indici su forza del segnale, velocità e uso dei canali. La privacy degli utenti, sottolinea la Commissione, sarà al sicuro, visto che oltre agli standard di protezione l’Ue ha optato per la non raccolta dei dati personali. Disponibile sia per i sistemi iOS che Android, “netBravo sarà uno strumento utile per aiutare i consumatori a fare la scelta migliore degli operatori, ovunque siano in Europa”, spiega il commissario Ue alla cultura e ai giovani Tibor Navracsics. L’applicazione permetterà inoltre, aggiunge Navracsics, di “aiutare a costruire un quadro affidabile della qualità della banda larga attraverso l’Ue”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

I
internet
M
mobile
T
tlc