IL NETWORK

Lepida verso i 1800 punti di accesso

In rete tutti i Comuni dell’Emilia Romagna, di cui 300 in fibra ottica nonché oltre 360 sedi di altri enti. Ecco la mappa delle connessioni

Pubblicato il 01 Set 2017

apparati-rete-120208131619

È arrivata a quota 1776 punti di accesso la rete Lepida. Oltre a fornire il collegamento a tutti i 333 Comuni dell’Emilia Romagna, Lepida ha infatti messo in rete 863 scuole, 217 sedi di aziende sanitarie o ospedaliere, e 363 sedi di altri Enti (fra altre sedi comunali e provinciali, Unioni di Comuni, Agenzie Regionali, Consorzi di Bonifica, Università, Teatri, Tribunali, Musei, Istituti di Ricerca, Ferrovie Regionali, Aree industriali, Protezione Civile), per un totale, appunto, di 1776 punti di accesso geografici. In particolare per quanto riguarda le sedi principali dei Comuni 299 sono collegati in fibra ottica, 30 con tecnologie radio e solo 4 continuano a utilizzare tecnologie di accesso su rete in rame (xDSL). Per quanto riguarda nello specifico la Rete Radiomobile Regionale (ERretre) sono 223 i Comuni utilizzatori con oltre 6350 terminali d’utente in rete.

La tabella a seguire illustra la distribuzione territoriale delle diverse tecnologie di accesso alla rete e per tipologia di Ente.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

L
lepida