Machine2Machine, Agcom e Aeegsi marciano unite

Via all’intesa che mira a promuovere sinergie in materia gestionale e tecnico-scientifica. Focus sul ruolo delle utility per lo sviluppo delle reti di Tlc

Pubblicato il 23 Dic 2015

A.S.

agcom-151104152409

È stato approvato dal Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) e dal Collegio dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegsi), il Protocollo generale di intesa tra le due Autorità.
“L’accordo – spiega una nota di Agcom – rientra nelle iniziative di collaborazione tra autorità indipendenti ed è finalizzato a promuovere sinergie e complementarità in materia gestionale e tecnico-scientifica.

Il protocollo quadro è la cornice entro cui inserire iniziative congiunte di natura specifica, come ad esempio il protocollo di gestione in comune di alcuni servizi e lo scambio di personale, il progetto Machine-to-Machine, già avviato, il ruolo delle utilities energetiche e idriche nei progetti di sviluppo delle infrastrutture di comunicazioni elettroniche, le analisi e il confronto dei diversi modelli di regolamentazione dei servizi”. La firma del protocollo, spiega Agcom, rappresenta la naturale evoluzione dei rapporti istituzionali tra le due Autorità, nell’ambito delle rispettive competenze.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

A
Aeegsi
A
agcom
M
machine to machine