L’ecosistema tecnologico al servizio del neocloud continua a crescere, sfruttando lo sviluppo dell’AI anche per prefigurare la struttura delle reti di nuova generazione basate sul 6G. Confermandosi punto di riferimento nelle tecnologie all’avanguardia sul fronte della connettività, Cisco ha presentato una serie di novità pensate per accelerare l’adozione di soluzioni AI sicure e scalabili in tutti i segmenti di mercato, incluso quello delle telecomunicazioni.
Protagonista degli annunci è il nuovo Cisco N9100, il primo switch per data center sviluppato in collaborazione con Nvidia, basato su silicio Nvidia Spectrum-X Ethernet. Con questa soluzione, Cisco propone un’architettura di riferimento conforme al programma Nvidia Cloud Partner, pensata per l’appunto nell’ottica di agevolare implementazioni neocloud e sovereign cloud.
Indice degli argomenti
Cos’è il neocloud
I neocloud stanno ridefinendo il panorama del cloud computing, offrendo infrastrutture accelerate da Gpu appositamente progettate per l’AI. Poiché la domanda di intelligenza artificiale supera la capacità degli hyperscaler, i fornitori specializzati mirano a offrire prestazioni elevate e focalizzate sui nuovi workload a un costo inferiore.
Il panorama del cloud computing, si sa, è dominato dai tre grandi hyperscaler con sede negli Stati Uniti – Amazon Web Services, Microsoft Azure e Google Cloud – che insieme rappresentano circa i due terzi della spesa globale per il cloud.
Chi offre servizi neocloud si sta ritagliando una nicchia sempre più estesa in questo mercato, mettendo a disposizione delle imprese e degli operatori infrastrutture ad alte prestazioni su misura per i carichi di lavoro dell’AI a costi accessibili.
Questo cambiamento segna una trasformazione più ampia nel cloud computing. Mentre i cloud tradizionali sono stati creati per l’elaborazione di dati generici, i neocloud sono progettati per dare priorità all’AI, costruiti attorno a hardware specializzato e ottimizzati per le prestazioni di questi sistemi. La loro comparsa rappresenta sia un’opportunità che una rivoluzione per le società di telecomunicazioni, le imprese e gli operatori di infrastrutture cloud.
Nuove architetture per nuove infrastrutture
“Siamo di fronte al più imponente sviluppo di data center della storia”, commenta Jeetu Patel, president e chief product officer di Cisco. “L’infrastruttura che sosterrà le applicazioni di AI agentica e l’innovazione del futuro richiede nuove architetture progettate per superare i limiti odierni di energia, capacità di calcolo e prestazioni di rete. Insieme a Nvidia, stiamo guidando l’evoluzione delle tecnologie che alimenteranno questi data center AI-ready in tutte le loro forme, dai neocloud emergenti, ai fornitori di servizi globali, fino alle grandi imprese ed oltre”.
“Nvidia Spectrum-X Ethernet garantisce le prestazioni di networking accelerato per Ethernet”, aggiunge Gilad Shainer, senior vice president Networking di Nvidia. “Grazie alla Cloud Reference Architectures di Cisco ed ai principi di progettazione Nvidia Cloud Partner, i clienti possono scegliere di implementare Spectrum-X Ethernet utilizzando la nuova serie Cisco N9100 o gli switch basati su Cisco Silicon One per creare reti AI aperte e ad alte prestazioni”.
Il primo stack wireless AI-native per le telco
Per supportare la transizione verso una connettività di nuova generazione nel settore delle telecomunicazioni, Cisco, Nvidia ed altri partner strategici hanno inoltre presentato il primo stack wireless AI-native per il 6G, segnando un passo decisivo verso le reti del futuro. Insieme, queste innovazioni offrono ai clienti neocloud, enterprise e service provider, flessibilità, interoperabilità ed efficienza nella progettazione, gestione e protezione di infrastrutture AI su larga scala.
Mentre l’AI si estende dagli smartphone a dispositivi sempre più connessi – come occhiali per realtà aumentata, auto connesse e robotica – le reti wireless devono far fronte a una domanda crescente, supportando miliardi di connessioni con una portata ed un’efficienza senza precedenti.
Per rispondere a questa sfida, Cisco, Nvidia ed altri partner del settore delle telecomunicazioni hanno sviluppato il primo stack AI-Ran americano per reti mobili, che integra sensing e comunicazione, con diverse applicazioni pre-6G presentate all’evento Nvidia Gtc DC, di scena nei giorni scorsi a Washington. Lo stack permette agli operatori di telecomunicazioni di integrare l’AI nelle loro reti mobili, a partire dai servizi avanzati 5G, e getta le basi per il 6G. La soluzione combina le funzioni user plane ed il software 5G core di Cisco con la piattaforma Nvidia AI Aerial, creando un’architettura di riferimento che abilita AI fisica e sensing integrato con efficienza e sicurezza senza precedenti.
Si rafforza Cisco Secure AI Factory with Nvidia
Per i clienti enterprise, infine Cisco Secure AI Factory with Nvidia rafforza la protezione e la visibilità delle implementazioni AI grazie a nuove integrazioni applicative.
Dalla sua presentazione al Gtc di marzo 2025, Cisco Secure AI Factory with Nvidia ha guidato il settore offrendo alle aziende un’architettura completa per l’infrastruttura AI, che pone sicurezza ed osservabilità al centro senza compromettere le prestazioni.
Grazie ai Cisco AI Pods ed agli switch Nexus basati su Cisco Silicon One come elementi portanti, oggi Cisco introduce nuove funzionalità e capacità negli ambiti di sicurezza e osservabilità, infrastruttura AI Core, espansione dell’ecosistema, government readiness.


 
									
































































