Osservatorio Competenze Ict 2012

Pubblicato il 30 Nov 2012

placeholder

Il “mercato” del lavoro e delle professionalità nell’Ict, in tempi di crisi come quello attuale, è un fattore strategico per le imprese. Ci sono aziende che puntano al taglio netto di formazione e innovazione, e aziende che ritengono i propri talenti un asset fondamentale da valorizzare. Nonostante il crollo delle tariffe professionali ne metta a dura prova le capacità di investimento. Nella mattinata verranno presentati i dati dell’Osservatorio Assintel 2012, in particolare: l’indagine retributiva ICT, le modalità di gestione delle Hr nelle aziende del settore, gli standard di competenza, i trend della “Nuova IT” e delle professioni digitali, l’andamento delle tariffe professionali, e in chiusura un confronto con alcuni testimonial delle aziende della domanda.

Di seguito il programma

9.30

Registrazione

10.00

Apertura dei lavori di Giorgio Rapari, Presidente Assintel

Il mercato del lavoro e le competenze ICT: dati e risultati dell’Osservatorio 2012

Fabio Rizzotto Research Director IT IDC Italia

Simonetta Cavasin General Manager OD&M

Clementina Marinoni HR Project Promotion&Development Fondazione Politecnico Milano

Tavola Rotonda

Focus con le aziende utenti, ne parleremo con:

Costantino Caroppo
Seat Pagine Gialle – Head of Business Development

Paolo Ciceri
La Rinascente – C.I.O.

Marco Cipelletti
Cemat (Gruppo Ferrovie dello Stato) – IT Director

Fabio Degli Esposti
SEA – C.I.O.

Giuseppe Novello
Fiat and Fiat Industrial – C.I.O. Financial and Treasury Systems

Stefano Perfetti
A2A – ICT Corporate & Sales Service Line Manager

12.30 Chiusura Lavori

Chairman del convegno:
Giovanni Maria Casserà, Vice Presidente Assintel

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

A
assintel