NOMINE

Paolo Gentiloni ministro degli Esteri

L’ex ministro delle Comunicazioni alla guida della Farnesina. Sostituisce Federica Mogherini che da domani ricoprirà l’incarico di Alto rappresentante Ue per la Politica Estera

Pubblicato il 31 Ott 2014

m.s.

gentiloni-120215114715

Paolo Gentiloni, ex ministro delle Comunicazioni durante il governo Prodi, è il nuovo ministro degli Esteri dell’esecutivo guidato da Matteo Renzi. Ha giurato alle 18 al Quirinale. Sostituisce Federica Mogherini che ha rassegnato le dimissioni e da domani ricoprirà l’incarico di Alto rappresentante Ue per la Politica Estera e la Sicurezza. Il deputato democratico Davide Faraone è stato invece nominato nuovo sottosegretario all’Istruzione. Paola De Micheli è il nuovo sottosegretario all’Economia.

Primo ministro Pd del governo Renzi a essere già stato ministro in un’altra legislatura (twitta Claudio Cerasa), deputato del Pd, Gentiloni fa parte della Commissione Esteri. Ha lavorato al Comune di Roma come portavoce del Sindaco e assessore al Turismo e al Giubileo negli anni ’90. Eletto in Parlamento dal 2001, è stato presidente della commissione di vigilanza Rai e ministro delle Comunicazioni nel biennio 2006-2008. È autore di un ddl di riforma del sistema radiotelevisivo.

Eletto a Roma, fa parte è Presidente della sezione Italia-Stati Uniti dell’Unione Interparlamentare. È componente della Direzione Nazionale del Partito Democratico. E’ stato coordinatore della campagna dell’Ulivo per le elezioni politiche del 2001. È stato tra i fondatori della Margherita nel 2002 e ha fatto parte del Comitato dei 45 fondatori del Pd nel 2007.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

E
esteri
P
paolo gentiloni