IL PROGETTO

Più vicino il supercomputer europeo, ecco i primi chip low-power

Taglia il traguardo del primo anno di attività l’European Processor Initiative che punta a sviluppare i processori del futuro. Annunciato per il 2021 il debutto sul mercato della famiglia di microprocessor Rhea

Pubblicato il 05 Nov 2019

supercomputer1

Europa più vicina al microprocessore in grado di farle incassare l’indipendenza nelle tecnologie per l’High Performance Computing, il calcolo a elevate prestazioni. Lo annuncia The European Processor Initiative (EPI), consorzio di 27 partner provenienti da 10 paesi europei (Università di Pisa, di Bologna e Cineca i partner italiani), che ha appena chiuso il primo dei suoi tre anni previsti di attività.

L’obiettivo è la progettazione di un microchip alla base dello sviluppo di supercomputer europei con capacità a esascala, in grado di eseguire un miliardo di miliardi di calcoli al secondo. Grazie a una partnership (Framework Partnership Agreement), il progetto rientrerà nel programma triennale Horizon 2020 e sarà finanziato dall’Unione Europea.

Il consorzio ha presentato alla Commissione europea i dettagli architetturali delle prime famiglie di processori ed è pronto a mostrare al pubblico la tabella di marcia aggiornata. La famiglia di chip di prima generazione, chiamata Rhea, arriverà sul mercato nel 2021. I primi chip Rhea saranno fabbricati con la tecnologia N6 e saranno integrati nelle piattaforme di test, sia nelle stazioni di lavoro che nei supercomputer, al fine di convalidare le unità hardware e sviluppare le interfacce software necessarie all’esecuzione delle applicazioni.

Rhea punta a essere il processore europeo per più piattaforme sperimentali per l’HPC exascale e futuri progetti automobilistici, spiega Epi: la famiglia di chip di seconda generazione, chiamata Cronos, è prevista per il 2022-23, seguita da una famiglia di terza generazione – ancora senza nome – nel 2024.

L’Epi ha inoltre annunciato un impegno a lungo termine per armonizzare l’ambiente informatico definendo un approccio comune grazie a  specifiche di architettura globale (hardware e software), metodologie di progettazione comune e approccio globale per la gestione dell’alimentazione e della sicurezza.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati