INVESTIMENTI

Regioni convergenza, sbloccati 100 milioni in innovazione

Il ministro dello sviluppo economico Federica Guidi firmato il decreto con cui verranno concesse le agevolazioni a sostegno degli investimenti. Nel complesso lo strumento agevolativo potrà contare su 250 milioni di euro

Pubblicato il 27 Feb 2014

Lorenzo Forlani

fibra-121130153927

Circa 100 milioni di euro per la concessione delle agevolazioni, previste dal D.M. 29 luglio 2013, a sostegno di investimenti innovativi nelle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Il Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, ha firmato oggi il decreto con il quale sono stati stanziati questi fondi. Nel complesso lo strumento agevolativo potrà contare su 250 milioni di euro.

Il Decreto Ministeriale intende rafforzare la competitività e lo sviluppo tecnologico delle Regioni Convergenza attraverso la concessione di agevolazioni per l’acquisizione di immobilizzazioni materiali e immateriali tecnologicamente avanzate, in grado di aumentare il livello di efficienza o di flessibilità nello svolgimento delle attività economiche. Le agevolazioni sono concesse a imprese di piccole, medie e grandi dimensioni, per un ammontare pari al 75% delle spese ammissibili.

Lo strumento agevolativo prevede, inoltre, una nuova modalità di erogazione, per la quale è stata stipulata un’apposita convenzione con l’Associazione Bancaria Italiana, in base alla quale è possibile procedere, su richiesta dell’impresa beneficiaria, al pagamento diretto dei fornitori, attraverso uno specifico contratto di conto corrente, denominato “conto corrente vincolato”, con le risorse finanziarie messe a disposizione dal Ministero. Ulteriori informazioni sullo strumento agevolativo sono disponibili sul sito del Ministero dello sviluppo economico www.mise.gov.it.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

A
abi
F
federica guidi
M
mise

Articolo 1 di 2