L’Italia si trova in un momento cruciale della sua trasformazione digitale. La combinazione di una posizione geografica strategica — al centro delle dorsali europee e mediterranee — e della crescente domanda di servizi cloud e infrastrutture digitali, offre al Paese l’opportunità di affermarsi come un polo nevralgico per l’elaborazione e la gestione sicura dei dati. Ma per cogliere appieno questo potenziale servono visione industriale, investimenti sostenibili e una collaborazione strutturata tra pubblico e privato.
Sherif Rizkalla, Presidente di IDA – Italian Datacenter Association, illustra la visione dell’associazione sul ruolo dell’Italia nella nuova geografia dei dati: dalla sovranità digitale europea alla sfida dell’intelligenza artificiale, passando per l’efficienza energetica e la semplificazione normativa.
L’intervista
Rizkalla (Ida): “L’Italia ha le carte in regola per diventare hub strategico dell’Europa”
Sherif Rizkalla, presidente di Italian Data Center Association: “Infrastrutture sostenibili, regole chiare e alleanze pubblico-private possono trasformare il Paese in un polo competitivo e sovrano nella nuova economia digitale”
Direttrice

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali