Il mercato di router e aggregation switch è destinato a vivere una crescita stabile nel prossimo quinquennio, con una previsione di incremento del 4% annuo composto (Cagr), come indicato nel report di Dell’Oro Group pubblicato nel luglio 2025. Questo trend positivo è il risultato di una serie di fattori, tra cui la ripresa economica globale, il crescente bisogno di banda larga, e l’aumento della domanda legata all’adozione di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale (AI), il cloud computing e il 5G.
Tali tecnologie richiedono capacità di rete avanzate, spingendo così la domanda di dispositivi di routing più performanti e capaci di supportare carichi di lavoro più complessi. Le previsioni indicano che, a partire dal 2024, la domanda di router high-end e aggregation switch registrerà un recupero dopo il rallentamento subito nel 2024, che è stato causato dalla correzione dell’inventario e dalle condizioni economiche incerte. Tuttavia, con il miglioramento delle condizioni macroeconomiche e l’espansione dei cloud provider – che stanno investendo pesantemente in cluster di calcolo AI e in applicazioni AI agentiche – la domanda di questi dispositivi continuerà ad aumentare, creando nuove opportunità per i produttori di router e switch. In particolare, i cloud provider stanno aumentando significativamente le loro compere dirette di router high-end, portando a una crescita a doppia cifra nella domanda di questi dispositivi.
Indice degli argomenti
Verso reti sempre più complesse
L’aumento della domanda di router high-end e aggregation switch è alimentato dalla necessità di gestire reti sempre più complesse, che supportano una vasta gamma di tecnologie moderne. Le reti 5G e la crescente diffusione di edge computing stanno spingendo la necessità di capacità di calcolo avanzate, che devono essere supportate da una banda larga in grado di gestire il traffico elevato che queste tecnologie comportano. Le architetture di rete distribuite richiedono l’utilizzo di router avanzati e di switch per l’aggregazione, in grado di assicurare alta disponibilità, affidabilità e riduzione della latenza, in modo da ottimizzare le prestazioni per applicazioni di real-time data processing e machine learning.
Router e aggregation switch: che cosa sono?
Per comprendere meglio come questi dispositivi influenzano l’evoluzione del mercato delle telecomunicazioni, è importante definire cosa sono e come funzionano router e aggregation switch.
Router
Un router è un dispositivo di rete che gestisce il traffico dati tra reti diverse. In pratica, collega la rete locale (come una rete domestica o aziendale) a internet, gestendo e ottimizzando i percorsi attraverso i quali i dati viaggiano. I router sono essenziali per instradare i pacchetti di dati dai dispositivi a destinazioni diverse, assicurandosi che i dati arrivino nel posto giusto nel modo più efficiente possibile. I router ad alta capacità sono progettati per gestire grandi volumi di traffico e garantire basse latenze, fondamentali per operazioni in tempo reale come lo streaming video, le transazioni finanziarie, e l’elaborazione di dati da dispositivi IoT.
Aggregation switch
Gli aggregation switch sono dispositivi che aggregano il traffico dati proveniente da più fonti (come server, router o altre risorse di rete) e lo convogliano verso i router per la distribuzione finale. In pratica, agiscono come un “filtraggio” e ottimizzazione del traffico prima che questo venga inoltrato alla rete principale.
Questi switch sono particolarmente utili in ambienti ad alta densità di traffico, come data center e reti di telecomunicazioni. Qui infatti il volume dei dati è tale che richiede un’organizzazione e gestione efficiente per evitare congestioni e garantire performance ottimali. Gli aggregation switch sono cruciali per le architetture di rete moderne, poiché riducono la congestione e permettono una distribuzione efficiente dei dati all’interno di grandi data center o reti di telecomunicazioni.
Entrambi i dispositivi sono componenti essenziali per l’infrastruttura di networking globale. Senza router e switch di alta qualità, sarebbe impossibile gestire le connessioni che alimentano il cloud, la telecomunicazione, l’intelligenza artificiale e i servizi digitali globali.
Le forze trainanti del mercato router e aggregation switch
Secondo il report di Dell’Oro Group, diversi fattori tecnologici e economici stanno alimentando la crescita del mercato dei router e degli aggregation switch. Tra questi, i principali sono l’espansione del cloud computing, l’avanzamento delle applicazioni AI, e l’adozione globale del 5G.
AI e Cloud
L’intelligenza artificiale (AI) sta richiedendo enormi quantità di banda larga per elaborare dati in tempo reale. Le applicazioni AI necessitano di cluster di calcolo e grandi capacità di storage distribuiti attraverso le reti. I cloud provider stanno investendo massicciamente in infrastrutture di rete ad alte prestazioni per soddisfare queste esigenze. Questo sta stimolando una domanda crescente di router e switch che possano gestire i volumi di dati e la velocità necessaria per alimentare le operazioni di AI. Le applicazioni di machine learning, che devono essere eseguite in tempo reale, richiedono una latenza bassissima e una capacità di trasmissione dati estremamente elevata, rendendo necessario l’utilizzo di router e switch di altissimo livello.
5G e la sua integrazione
Il 5G è destinato a rivoluzionare la connettività globale, richiedendo una capacità di rete senza precedenti. I router e gli switch di alta qualità sono essenziali per gestire le reti 5G, che devono supportare una larghezza di banda elevata, bassa latenza, e affidabilità a livello globale. Con l’adozione del 5G, ci si aspetta che la domanda di router e switch cresca significativamente per supportare l’espansione delle reti mobili ad alta velocità. L’aumento del traffico dati 5G non riguarda solo la velocità, ma anche la connettività simultanea tra milioni di dispositivi IoT, come veicoli autonomi e dispositivi medici connessi.
Edge computing
L’adozione di edge computing sta creando un’altra spinta nella domanda di router e switch. I dati devono essere elaborati sempre più vicino alla fonte di origine (ad esempio, dispositivi IoT e sensori) per ridurre la latenza e migliorare le performance. Le architetture di edge computing richiedono router e switch distribuiti per gestire i flussi di dati tra i dispositivi edge e i data center principali. L’edge computing è fondamentale per applicazioni come la realtà aumentata e i veicoli autonomi, che necessitano di elaborazione in tempo reale.
Le regioni chiave e la domanda crescente
Secondo le previsioni di Dell’Oro Group, la domanda di router e switch crescerà in tutte le principali regioni geografiche, con un tasso di crescita particolarmente alto in Nord America. In questa regione, la presenza di aziende hyperscale – come Amazon Web Services, Google Cloud, e Microsoft Azure – sta spingendo un enorme incremento della domanda di router high-end e aggregation switch. Inoltre, la continua espansione delle reti cloud e l’accelerazione dell’adozione di tecnologie mobili avanzate in Nord America stanno creando un ambiente favorevole per l’adozione di dispositivi di rete avanzati. I data center in questa regione stanno aumentando rapidamente la loro capacità di gestire carichi di lavoro enormi e molteplici applicazioni AI, creando così una forte domanda di router e aggregation switch. Le architetture modulari e scalabili sono fondamentali per supportare i rapidi sviluppi nel settore delle telecomunicazioni.
In altre regioni, come Asia-Pacifico, la domanda di router e switch è spinta dalla crescente diffusione del 5G e dall’espansione delle infrastrutture di telecomunicazione.
Opportunità future e previsioni di crescita
Le opportunità nel mercato router e aggregation switch sono sostenibili e durature. Secondo Dell’Oro Group, le entrate cumulative per i router nel periodo di previsione raggiungeranno i 73 miliardi di dollari. Le previsioni di crescita sono particolarmente forti per i router core, che sono progettati per gestire il traffico ad alta capacità nelle reti centralizzate. La domanda di router è destinata a crescere a un tasso di CAGR elevato, grazie alla continua espansione del cloud, delle tecnologie AI e dell’adozione del 5G.
La crescita si estenderà anche ai servizi provider e alle telecomunicazioni, che necessitano di router e switch più potenti per gestire la crescente domanda di traffico dati a livello globale. Le nuove tecnologie come l’AI distribuita e l’edge computing sono solo alcune delle forze che spingono questo mercato a evolversi, rendendo i router e gli aggregation switch componenti essenziali per l’economia digitale globale.