Le reti e i protocolli di telecomunicazione sono la spina dorsale della smart city, l’ecosistema di oggetti e piattaforme interconnessi che formano città sempre più evolute nei loro servizi. Un’analisi su come le tecnologie it e tlc possono essere sfruttate efficacemente per connettere i vari “oggetti” della internet of things nelle smart city, migliorando così la qualità e le prestazioni dei servizi urbani, è fornita dal white paper “The role of telecommunications in smart cities” di Rohit Kumar Sethi, Senior solution architect di GlobalLogic.
IL WHITE PAPER
Smart city, le tlc spina dorsale dei nuovi ecosistemi interconnessi
La città intelligente si costruisce sulla connettività, che mette in comunicazione oggetti, dati e piattaforme per abilitare servizi innovativi. Per gli operatori si apre uno scenario di opportunità, ma occorre investire nelle reti e superare la sfida dell’interoperabilità
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia