IL CASO

Trade war, gli Usa studiano lo stop alle app che accettano l’e-yuan

Presentato in Senato un disegno di legge che punta a bannare dai marketplace statunitensi le app che supportano i pagamenti in valuta cinese digitale. Secondo i repubblicani sussistono problemi di privacy e sicurezza a livello nazionale

Pubblicato il 27 Mag 2022

Domenico Aliperto

cina-usa-techwar -trade

I senatori repubblicani vogliono impedire agli app store statunitensi, tra cui quelli di Apple e di Google, di ospitare applicazioni che consentono di effettuare pagamenti con la valuta digitale cinese. La motivazione fornita, ancora una volta, è quella legata alle preoccupazioni sulla sicurezza nazionale: gli estensori dell’iniziativa temono infatti che il sistema di pagamento possa consentire a Pechino di spiare gli americani.

Il contenuto del disegno di legge repubblicano

Il disegno di legge, presentato ieri dai senatori Tom Cotton, Marco Rubio e Mike Braun, afferma che le società che possiedono o controllano i marketplace “non trasporteranno o supporteranno alcuna app nei [loro] app store negli Stati Uniti che supporti o consenta transazioni in e-Cny“.

REPORT
Tutela il tuo business: scopri i livelli di rischio per Paese e settore produttivo
Acquisti/Procurement
Banking/Assicurazioni

Secondo l’ufficio di Cotton, lo yuan digitale potrebbe fornire al governo cinese “la visibilità in tempo reale di tutte le transazioni sulla rete, ponendo problemi di privacy e sicurezza per gli americani che si uniscono a questa rete”.

Il Center for a New American Security, un think tank con sede a Washington, ha affermato in un rapporto del gennaio 2021 che la valuta digitale cinese e il sistema di pagamenti elettronici “probabilmente saranno un vantaggio per la sorveglianza del Pcc nell’economia e per l’interferenza del governo nel vite dei cittadini cinesi”, osservando che “le transazioni conterranno dati precisi sugli utenti e sulla loro attività finanziaria”.

Le app che accettano lo yuan digitale

La mossa arriva dopo che WeChat, applicazione di messaggistica e pagamento di proprietà della cinese Tencent con oltre 1,2 miliardi di utenti, ha annunciato che inizierà a supportare la valuta. Anche Alipay, la popolarissima app di pagamento di proprietà di Ant Group, accetta la valuta digitale. Ed entrambe i software sono disponibili negli App Store di Apple e Google.

L’ambasciata cinese a Washington ha definito la legislazione “un altro esempio di prepotenza arbitraria degli Stati Uniti su società straniere e un abuso del potere statale sul terreno insostenibile della sicurezza nazionale”.

Ma stando ai media locali, se l’obiettivo di fermare le potenziali minacce alla sicurezza nazionale provenienti dalla Cina è uno dei pochi punti di accordo bipartisan nel Congresso degli Stati Uniti, le prospettive per l’approvazione del nuovo disegno di legge prima delle elezioni di medio termine sono assai incerte.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

A
app store
M
moneta digitale
T
trade war

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link