SOCIAL NETWORK

Twitter, i tagli colpiscono l’Italia: chiude la sede milanese

Il dossier è già sul tavolo di sindacati e Regione Lombardia. Ma la crisi è globale: da inizio 2016 la compagnia ha perso il 30% del suo valore in Borsa

Pubblicato il 11 Nov 2016

Andrea Frollà

twitter-161111113728

Chiude i battenti la filiale italiana di Twitter. Il social network sta vivendo uno dei periodi peggiori della propria storia e a farne le spese è anche l’Italia. Come riporta il Sole24Ore, negli stabili della sede di Milano il gruppo guidato dal country manager Salvatore Ippolito, che conta 16 dipendenti, ha già preparato gli scatoloni in attesa della trattativa avviata dall’azienda con i sindacati.

La chiusura italiana è solo un esempio del piano di ristrutturazione avviato dalla compagnia a stelle e strisce, che prevede sforbiciate ai costi e efficientamento organizzativo. Un turnaround frutto delle difficoltà incontrate negli ultimi mesi, tra cui la concorrenza agguerrita degli altri social che corrono veloci (Snapchat e Instagram su tutti) ma soprattutto l’assenza di compratori, con Disney, Salesforce e Google che dopo timidi interessamenti hanno fatto ben presto marcia indietro.L'andamento del titolo Twitter sul listino Nasdaq

La situazione non piace affatto al mercato e l’andamento a Wall Street rende evidenti i timori degli investitori: dai circa 26 dollari di metà dicembre il titolo Twitter viaggia in questi giorni sui 18 dollari per azione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link