Tre intense giornate di confronto e networking hanno animato i Digital360 Awards 2025 e il CIOsumm.IT a Lazise, dal 25 al 27 settembre. Il tema centrale è stato “L’Essenziale nel digitale. Cosa conta veramente nell’era dell’AI”, un invito a riflettere su come l’intelligenza artificiale stia ridefinendo processi, modelli di business e ruoli manageriali.
I CIO italiani hanno sottolineato che non basta “fare di più con meno”, ma occorre “fare (bene) quello che serve con ciò che si ha”. Una visione che implica consapevolezza, revisione critica delle scelte passate e la capacità di individuare i fattori distintivi di ogni organizzazione.
Indice degli argomenti
Il ruolo strategico del CIO
Il Chief Information Officer non è più soltanto custode della tecnologia, ma diventa sempre più una figura strategica, capace di avere una visione trasversale sui processi aziendali. Questo lo pone in prima linea nelle decisioni di medio-lungo periodo, con una responsabilità che si traduce anche in opportunità: orientare concretamente la direzione futura dell’impresa.
Come emerso dai dibattiti e dai keynote, la digitalizzazione non coincide solo con strumenti tecnologici. È soprattutto un cambiamento culturale, dove leadership e capacità relazionali restano insostituibili.
I progetti vincitori dei Digital360 Awards
La giuria dei CIO ha valutato 39 progetti in sei categorie, premiando le soluzioni che meglio hanno dimostrato innovazione, benefici concreti e replicabilità.
- Artificial Intelligence: SylloTips – I agents that learn from your top employees for customer support and sales enablement
- Business Application: Tinexa Infocert – Employee Wallet
- Cloud Computing e Soluzioni Infrastrutturali: WIIT – Cloud Native Platform – Il caso VirtualMinds
- CRM e Soluzioni per Marketing e Vendite: Octopus Energy – MagicInk
- Digital Process Innovation: TesiSquare con Carrefour – Carrefour BlueTrace
- Information & Cybersecurity: HiSolution – La serenità digitale misurabile
A questi si sono aggiunti i premi speciali:
- Premio Sostenibilità a Pure Storage – Pure Innovation Fuels the Premium Cloud
- Premio CIOsumm.IT a Saitweb – Wineability
- Premio Digital Transformation a SylloTips
Una trasformazione digitale umana e sostenibile
Il successo dell’edizione 2025 ha confermato che la digitalizzazione non è un obiettivo puramente tecnico, ma una sfida sistemica che intreccia innovazione, governance, sostenibilità e visione.
Nell’era della GenAI, il vero valore resta la capacità delle persone di guidare il cambiamento. L’essenziale, come emerso chiaramente dal summit, è non rinunciare al fattore umano, cuore di ogni trasformazione di successo.