Il 2023 è stato un anno in frenata per il venture capital europeo, ma con l’Italia che fa molto meglio del vecchio continente, fermandosi al -20% rispetto al 2022 (miglior anno di sempre per il nostro Paese), mentre la media europea è di una contrazione del -41% rispetto al 2022. Gli investimenti in Italia hanno toccato quota 1,1 miliardi di euro, con una diminuzione legata principalmente al calo del numero di deal (-24%); invece, il valore medio delle operazioni ha registrato una lieve crescita (+5%). È quanto emerge dalla terza edizione del Venture Capital Scanner di Bain & company Italia (SCARICA QUI IL REPORT COMPLETO).
IL REPORT
Venture capital, in Italia -20% di investimenti. Ma nel resto d’Europa va peggio
Crollo del 41% nel Continente. Nel nostro Paese la spesa 2023 si è attestata a 1,1 miliardi, il primo trimestre 2024 chiude con una raccolta di quasi 370 milioni. Calano i deal ma cresce il valore medio delle operazioni. È il Tech a guidare i round. Lombardia, Piemonte e Trentino Alto-Adige le regioni al top
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali