“Valorizzare i percorsi formativi nei paesi africani può, da un lato, creare le competenze che non si trovano nel nostro Paese, dall’altro, lasciare in loco quelle skills utili a costruire percorsi di integrazione e presenza industriale in una delle aree di maggior crescita nel mondo”. Lo ha detto Massimo Dal Checco, presidente di Anitec-Assinform, nel suo intervento al 45esimo Meeting di Rimini, al panel “Formazione Lavoro: la via per far incontrare domande e offerta di manodopera straniera”, organizzato da Avsi e Compagnia delle Opere.
L’INTERVENTO
Competenze digitali, Dal Checco: “Piano Mattei opportunità per scambio e crescita”
Secondo il presidente di Anitec-Assinform l’Africa rappresenta un’occasione strategica: “Valorizzare i percorsi formativi può da un lato creare le competenze che non si trovano nel nostro Paese e dall’altro lasciare in loco quelle skill utili a costruire percorsi di integrazione e presenza industriale in una delle aree di maggior crescita nel mondo”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali