Nuovo ruolo per Claudio Campanini: Kearney, società globale di consulenza strategica, lo ha nominato Responsabile per il Medio Oriente e l’Africa.
Indice degli argomenti
Chi è Claudio Campanini
Campanini, in Kearney dal 1994, porta nel nuovo ruolo oltre trent’anni di esperienza e una solida carriera nel supporto ai clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi. È partner dal 2002 e membro del Leadership Team europeo dal 2017.
Nel corso della sua carriera in Kearney, Campanini ha ricoperto diversi incarichi di vertice, tra cui ceo dell’organizzazione italiana, Responsabile della practice Communications, Media & Tech per l’Europa e Managing Partner per l’area Italia, Spagna, Portogallo e Grecia.
Nel nuovo ruolo, Campanini guiderà le attività di Kearney nel Medio Oriente e in Africa, un’area che comprende sette uffici: sei in Medio Oriente (Abu Dhabi, Beirut, Doha, Dubai, Istanbul e Riad) e uno in Africa (Johannesburg).
Il ruolo di Campanini
Con una consolidata esperienza nel far crescere i business, Campanini guiderà l’ambizione di Kearney di rafforzare ulteriormente la propria presenza nella regione. «La crescita è fondamentale per la nostra attività e, per raggiungerla, serve un approccio imprenditoriale: è questa la direzione che incoraggio ai nostri team», ha commentato Claudio Campanini. «Metto costantemente in discussione i risultati dei progetti, puntando su qualità e creatività, per offrire ai nostri clienti il meglio».
Campanini subentra al partner Mauricio Zuazua, basato a Dubai, che lascia la carica per tornare a un ruolo operativo a diretto contatto con i clienti.
Fondata nel 1926 come spin-off di McKinsey & Company negli Stati Uniti, Kearney è oggi tra le principali società di consulenza anche nel Medio Oriente e in Africa.