REGOLE

Agcom lancia ConciliaWeb, la controversia si risolve con un clic

Dal 2018 gestione online delle procedure di conciliazione e risoluzione di dispute fra utenti e operatori di telfonia e pay Tv. Il relatore della delibera, Antonio Nicita: “Impulso al progetto di trasformazione digitale delle procedure Agcom e Co.Re.Com. Si rafforza un’attività che, nel 2016, ha garantito ai 90mila utenti indennizzi per 30 milioni”

Pubblicato il 23 Nov 2017

agcom-151104152409

Si chiama ConciliaWeb il nuovo sistema firmato Agcom che punta a semplificare e sveltire le controversie fra utenti e operatori di telefonia e di pay-tv. E’ questo l’obiettivo dell’avvio del procedimento di modifica delle procedure di conciliazione e di risoluzione delle controversie tra operatori ed utenti presso i Co.Re.Com e Agcom, deliberato dal Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, relatore Antonio Nicita.

L’Autorità, a partire dal 2002, ha garantito agli utenti la possibilità di risolvere le controversie con i propri operatori recandosi presso il Co.Re.Com della propria Regione. “Dal 2018, grazie al ConciliaWeb tale opportunità potrà essere sfruttata senza la necessità di spostarsi dal proprio domicilio o luogo di lavoro, ma semplicemente accedendo al portale dal proprio PC o smartphone”, spiega Nicita. I consumatori potranno dunque accedere al sistema di risoluzione delle controversie e alle procedure di conciliazione presso i Co.Re.Com con qualunque device e, con pochi click partecipare ai procedimenti in modo interamente informatizzato.

Con la delibera approvata – conclude il Commissario Agcom – si dà impulso ad un progetto di trasformazione digitale delle procedure dell’Autorità e dei Co.Re.Com, volta a rafforzare un’attività che, nel 2016, ha garantito ai 90 mila utenti italiani che si sono rivolti ai Co.Re.Com circa 30 milioni di euro di indennizzi, mentre nel solo primo semestre del 2017 questa attività ha portato alla risoluzione di oltre 33mila controversie, il 77% delle quali sono state risolte con un accordo,  per un valore complessivo – in termini di rimborsi e indennizzi – di circa 14,5 milioni di euro”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

A
agcom
P
pay tv