Quale futuro per i media locali in Umbria? Le sfide del digitale

Fondazione Rosselli e Corecom Umbria accendono i riflettori sui media locali. Appuntamento l’11 dicembre a Palazzo Cesaroni, Piazza Italia 2, Perugia

Pubblicato il 10 Dic 2012

placeholder

La Fondazione Rosselli e il Corecom Umbria accendono i riflettori sul futuro dei media locali. L’incontro nasce dall’esigenza di fare il punto su un nuovo possibile modello di sviluppo per i media locali e sulle prospettive di rilancio del settore, alla luce dei cambiamenti in atto nel nuovo “ecosistema digitale” post-switch-off. L’obiettivo è di avviare una riflessione, insieme a qualificati esperti del settore e autorevoli protagonisti del panorama istituzionale locale e nazionale, al fine di rispondere alle sfide che il nuovo habitat digitale pone alla sopravvivenza del settore.
Quale ruolo stanno giocando le tecnologie digitali nel favorire il rilancio delle imprese attive nei media locali? Come si stanno evolvendo i modelli di business e quali sono i principali trend di innovazione e investimento per i prossimi anni? Quali sono le implicazioni per l’occupazione e per l’adeguamento delle competenze professionali ai fini di un miglioramento del pluralismo informativo? Quale ruolo possono svolgere le istituzioni per rafforzare il dialogo con tutti gli attori che operano all’interno del macro comparto della comunicazione ? Questi sono alcuni dei quesiti a cui questa giornata di studio vorrebbe dare una risposta.
Il programma prevede la presentazione dello studio della Fondazione Rosselli “Il sistema delle tv locali in Umbra: stato dell’arte e prospettive post-switch-off” a cui seguiranno due tavole rotonde: la prima incentrata sui nuovi modelli di sviluppo per i media locali, la seconda su “media imprese e territorio”.

Di seguito l’agenda dei lavori

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

F
fondazione rosselli

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link