Il quotidiano online dell’economia digitale e dell’innovazione
Direttore responsabile:
Gildo Campesato
Condirettore:
Mila Fiordalisi
25 01 2018
DAILY NEWS
TOP STORIES
LA PREVISIONE
Vola la spesa IT mondiale: impennata del 4,5% a 3.700 miliardi di dollari
Le previsioni di Gartner: a trainare l'enterprise software a +9,5%, con un boom per il Saas. Riflettori puntati sull'ntelligenza artificiale: giro d'affari stimato a 2.900 miliardi di dollari di qui al 2021. Centrali la personalizzazione di servizi e dei prodotti e l'utilizzo più razionale delle risorse
LA LETTERA
Net neutrality, appello di AT&T al Congresso Usa: “Serve un Internet Bill of Rights”
Il ceo Randall Stephenson scrive ai parlamentari americani: "Bisogna creare nuove leggi che regolino la Rete e tutelino il consumatore. Neutralità, trasparenza, apertura e non discriminazione i principi fondanti"
#INNOVATIONFIRST
Cybersecurity, Faggioli: “PA fa passi avanti, ma serve più budget”
Il Ceo di P4i e presidente Clusit: “Servono investimenti continui, perché le minacce si evolvono ogni giorno. Sarà utile un piano per la concentrazione di infrastrutture e applicazioni. L’uso responsabile delle tecnologie dovrebbe essere materia di insegnamento fin dalla scuola primaria”
ALTRE NEWS
L'ACCORDO
Qualcomm vira verso la Cina. Progetto da 2 miliardi per il 5G. Scacco all’Europa?
Ieri l'annuncio della maxi multa da 1 miliardo inflitta dalla Commissione Ue per il "caso" Apple. Oggi il memorandum con Lenovo, Zte, Xiaomi, Vivo, Oppo e Wingtech: i produttori asiatici si impegnano a comprare componenti radio dall'azienda americana in vista del lancio di dispositivi "5G ready" previsto per l’inizio del 2019
NEW BUSINESS
Cybersecurity, Alphabet battezza Chronicle: parte la sfida ai big vendor
Guidata da Stephen Gillett, la società si prepara a lanciare sul mercato una piattaforma di analisi e di intelligence su misura di imprese. Machine learning e AI chiavi di volta
#DIGITALIANI
Cisco rilancia sull’Italia, a Napoli la nuova Networking Academy
Nell'ambito del progetto Digitaliani la società realizzerà anche un centro per la co-innovazione presso l'Università "Federico II". In cantiere percorsi formativi sulle tecnologie chiave per la digitalizzazione e attività per mettere in comunicazione aziende e studenti
IL LANCIO
Samsung svela il Galaxy S9: fotocamera super hi-tech (e non solo)
Il nuovo dispositivo debutterrà al Mobile World Congress di Barcellona. Il punto di forza del top di gamma, che arriva a meno di un anno dell'S8, è la fotocamera. Integrato nel display il lettore di impronte digitali
L'ANNUNCIO
Digital skills, il maxi piano di CA Tecnologies per l’Europa: “Pronti a formare 50mila under 18”
Questo l'obiettivo al 2020. Si punta sulle competenze Stem. Nel 2017 già coinvolti oltre 10.000 studenti e più di 600 insegnanti. Comastri: "Bisogna fare fronte al deficit cronico di competenze e allo squilibrio di genere”
LA SENTENZA
Privacy, la Corte Ue: “Contro Facebook la class action non vale”
Secondo la sentenza l'utente è in linea di principio un "consumatore" se agisce individualmente contro il social network e non insieme ad altri utenti. Il caso riguarda Max Scherms, lo studente che fece invalidare il Safe Harbor
L'INTERVENTO
Martusciello-Morcellini: “Non solo libertà: nella Rete serve anche responsabilità”
I commissari Agcom evidenziano il bisogno di regole consone al nuovo scenario digitale. Ma avvertono: "Da sole non bastano. Rafforzare il rapporto scuola-famiglia per accompagnare i giovani verso il futuro"
LE REGOLE
Stretta della Russia sul bitcoin, pronto il disegno di legge
Il ministero delle Finanze intende consentire la vendita e l'acquisto di monete digitali solo tramite scoietà ad hoc. Si punta anche ad un sistema di tassazione. Ecco le novità
L'ANALISI
Doppia sfida per il Gdpr: tutelare le libertà e l’economia di mercato
Il principio di autodeterminazione può dare indicazione delle reali scelte di privacy degli utenti e aprire nuovi scenari anche per l'uso dei dati da parte delle imprese. L'analisi di Giovanni Crea, Istituto italiano per la privacy e la valorizzazione dei dati e Università Europea di Roma
LA PARTNERSHIP
BBBell sì dà alla fibra: siglato l’accordo con Open Fiber
Dalla società attiva in Piemonte sulle Tlc wireless nasce “kiara”, per estendere il servizio di Internet+telefonia fissa fino a un giga. In programma cinque milioni di investimenti in tre anni. Intanto la società controllata da Enel-Cdp stipula la convenzione per cablare la città di Alessandria
MECCATRONICA
Smart car, così l’intelligenza artificiale rivoluzionerà il powertrain
Le nuove tecnologie digitali avranno un ruolo di primo piano per ridisegnare l’automotive nell’ottica della mobilità sostenibile ed efficiente. Angelo Messina (Engin